- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pane ai 7 cereali con lievito madre
Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Pane ai 7 cereali con lievito madre, un altro pane fatto in casa!
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pane di farro oppure Pane di grano duro misto.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: (Pane)
- Calorie: 341 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare il Pane ai 7 cereali con lievito madre:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grFarina ai 7 cereali: 250 gr
- Lievito madre: 250 grAcqua tiepida (circa): 250 ml
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Semi di sesamo: 1 cucchiaino
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una ciotola amalgamare l'acqua e il lievito madre.
In un'altra terrina unire e amalgamare la farina 00, la farina ai 7 cereali e il sale.
Impastando inizialmente con una forchetta e poi con le mani, unire l'olio extravergine di oliva e, quindi, le farine. Quando si sarà ottenuto un composto abbastanza consistente, spostarsi su un tavolo da lavoro e impastare a mano per circa 10-15 minuti.
Rimettere l'impasto nella terrina, coprirlo con un canovaccio pulito, riporlo in luogo tiepido e farlo lievitare per circa 6 ore.
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo, lavorarlo per qualche minuto, coprirlo nuovamente con il canovaccio e farlo lievitare altre 4 ore.
Prendere l'impasto, sgonfiarlo e darli la forma del pane facendo le tre pieghe; metterlo in una teglia foderata con carta forno e lasciarlo lievitare per un'ora.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e far cuocere il pane per circa 40 minuti.
Il vostro Pane ai 7 cereali con lievito madre è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 4 commenti:
Ray ha scritto, 05-06-2017 22:46
E il sale si mette quando?
PTT Ricette ha scritto, 06-06-2017 15:52
Ciao Ray, il sale va aggiunto nelle farine, come abbiamo indicato nel procedimento :) A presto
Luciana ha scritto, 06-05-2020 18:28
Ho impastati il pane ma la consistenza dell'impatto non è soffice. Come mai? È la farina si cereali che la rende così o forse ci voleva piu' idratazione?
PTT Ricette ha scritto, 06-05-2020 19:22
Ciao Luciana, questo pane ha un'idratazione del 50%, quindi la mollica sarà più asciutta, come scrivi. Per avere un pane molto alveolato e dalla mollica morbida o soffice, occorre un'idratazione maggiore: più l'idratazione è alta, più grandi saranno gli alveoli, ovviamente se il pane viene preparato correttamente. Sono due tipi di pani diversi. Ciao, a presto.