- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Polpette di tonno e patate
Dopo le saporitissime Polpette di tonno e lenticchie, è stata la volta delle Polpette di tonno e patate, anche queste davvero saporite e semplici da preparare. Le Polpette di tonno e patate sono polpette leggere perché fatte con tonno in scatoletta al naturale, non richiedono olio e vengono cotte in forno (ma, se preferite, potrete anche friggerle).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Frittata di fiori di zucchina oppure Crocchette verdi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Polpette)
- Calorie: 335 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Polpette di tonno e patate:
- Tonno al naturale in scatoletta sgocciolato: 200 grPatate lessate: 400 gr
- Uova: 2Parmigiano Reggiano grattugiato: 35 gr
- Sale: q.b.Prezzemolo tritato: q.b.
- Pangrattato per l'impasto: 80 grPangrattato per completare: q.b.
- Scalogni: 1Pepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Foderare una placca con della carta forno ed accendere il forno a 180 gradi.
Per preparare le Polpette di tonno e patate lavare le patate, sbucciarle, tagliarle a cubettoni e lessarle a vapore con l'apposito attrezzo o, in alternativa, lessarle con tutta la buccia e, quando saranno cotte, sbucciarle e tagliarle a cubettoni.
Sgocciolare il tonno e metterlo nel bicchiere del mixer, aggiungere le patate lessate (400 gr), lo scalogno mondato e tagliato grossolanamente a fette e frullare il tutto fino ad ottenere una crema.
Trasferire la crema in una terrina, aggiungere le uova, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il pepe ed amalgamare il tutto bene, fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciarlo riposare 10 minuti.
Versare il pangrattato in un piatto piano e, prendendo parti di composto con le mani inumidite, formare delle palline e metterle in un piatto. Quando avrete finito tutto il composto a disposizione, prendere le polpette e passarle, una ad una, nel pangrattato.
Schiacciarle con le dita leggermente e trasferirle nella teglia (se volete, però, potreste lasciarle anche rotonde).
Infornare le Polpette di tonno e patate e lasciarle cuocere 20-25 minuti (inizialmente in forno statico, dopo 15 minuti azionare la funzione forno ventilato per farle dorare in superficie).
Servire le Polpette di tonno e patate ben calde con un contorno a piacere, come una fresca insalata (verde o anche di pomodori) oppure con delle verdure grigliate e condite (melanzane o zucchine).
Le vostre Polpette di tonno e patate sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Roberta ha scritto, 08-11-2015 08:51
Queste polpette sembrano deliziose e mi chiedevo se posso cuocerle anche nel microonde. Se sì, a quale temperatura e per quanto tempo?
PTT Ricette ha scritto, 10-11-2015 01:49
Ciao Roberta, ti consiglio più di cuocerle nel forno o in padella perché in effetti all'interno non devono cuocere molto, essendo fatte di patate; più che altro occorre farle gratinare (e nel frattempo cuociono anche dentro). Ciao