- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Polpette di zucchine e patate
In questa ricetta prepareremo delle saporite Polpette di zucchine e patate, arricchite con mozzarella, mortadella, cipolla rossa di Tropea e parmigiano grattugiato. Preparare queste Polpette di zucchine e patate è semplicissimo e le polpette sono grandi, morbide e saporite. Inoltre, la cottura in forno permette di ottenere un secondo piatto con meno grassi.
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Calamari ripieni oppure Torta salata con zucchine, patate e ricotta.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricettario
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricettario
- Tipo di piatto: Secondo (Polpette)
- Calorie: 502 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare delle Polpette di zucchine e patate:
- Patate lessate: 500 grZucchine: 650 gr
- Mortadella a cubetti: 100 grMozzarella: 100 gr
- Cipolle rosse di Tropea: 3Uova: 2
- Pangrattato: 110 grParmigiano Reggiano grattugiato: 50 gr
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiPepe: q.b.
- Basilico: q.b.Sale: q.b.
- Pangrattato per completare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare le Polpette di zucchine e patate lavare e pelare le patate, poi lessarle 20 minuti al vapore.
Tritare grossolanamente le cipolle, metterle in una padella antiaderente con l'olio di oliva e farle appassire su fiamma dolce.
Intanto tagliare a cubetti sia la mozzarella che la mortadella; lavare le zucchine e spuntarle, poi, con l'apposita grattugia, grattugiarle e metterle in una terrina; salarle, amalgamarle e lasciarle riposare per 30-45 minuti almeno.
Accendere il forno a 180 gradi e foderare una placca da forno con carta forno.
In una terrina sbattere con una forchetta le uova con il parmigiano, il pepe e il basilico tritato. Unire poi anche le cipolle, la mortadella ed amalgamare.
Quando le patate saranno cotte, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle nella terrina con le uova, amalgamando. Schiacciare anche le zucchine nello schiacciapatate e metterle nell'impasto, aggiungere il pangrattato ed amalgamare il tutto bene.
Con il composto ottenuto formare 16 polpette, rotolandole tra le mani e compattandole per bene. Fare con il dito un buco in ciascuna polpetta, inserire all'interno un cubetto di mozzarella e richiudere il buco; rotolare le polpette nel pangrattato e disporle in una teglia foderata con carta forno.
Infornare le Polpette di zucchine e patate e farle cuocere per 30 minuti a 180 gradi (forno statico) poi aumentare la temperatura a 230 gradi (forno ventilato) e farle cuocere fino a quando la superficie non sarà un po' dorata.
Una volta cotte, sfornarle e lasciarle stiepidire un po' prima di servirle.
Le vostre Polpette di zucchine e patate sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Alessia ha scritto, 08-06-2020 11:30
Leggere e gustose! Allora, una mia amica ieri mi ha inviato la ricetta di queste polpette di zucchine e patate dicendomi di provarle e le ho fatte ieri sera avendo tutti gli ingredienti necessari. Unica modifica, ho usato il prosciutto cotto a cubetti perché la mortadella non l'avevo e non volevo uscire solo per questo. Cotte al forno sono molto più leggere, davvero saporite. Un secondo che è anche un contorno per tutta la famiglia. Le consiglio certamente.
PTT Ricette ha scritto, 08-06-2020 13:32
Ciao Alessia, penso che le proverò anche io con il prosciutto cotto, mi hai fatto venire voglia di rifarle. Mi fa piacere che ti siano piaciute, alla prossima ricetta!