- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Polpettone di carne e spinaci
Ecco la ricetta per preparare un saporito Polpettone di carne e spinaci, con olive, mozzarella, parmigiano grattugiato ed Emmenthal.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cornetti salati con prosciutto, formaggio, verdure e ricotta oppure Girelle di frittata.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Polpettoni)
- Calorie: 541 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare il Polpettone di carne e spinaci:
- Macinato di carne di vitellone magra: 350 grPane casereccio (anche raffermo): 140 gr
- Latte: q.b.Uova: 2
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
- Succo di limone: 1/2Prezzemolo tritato: q.b.
- Olive sott'olio: 20Parmigiano Reggiano grattugiato: 25 gr
- Aglio granulare: q.b.Spinaci lessati e ben strizzati: 180 gr
- Mozzarella: 130 grEmmenthal: 40 gr
- Pangrattato: q.b.Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo subito la preparazione del Polpettone di carne e spinaci mettendo in ammollo, in un tegame, il pane a pezzetti nel latte. Se si ha del pane raffermo, potrete usare anche quello.
Intanto in una ciotola capiente mettere il macinato magro, le uova, il prezzemolo tritato, il succo di limone, il pepe, l'aglio granulare, gli spinaci ben strizzati e tagliati con delle forbici da cucina o con la mezzaluna, il parmigiano grattugiato, del sale e, infine, il pane (anche questo ben strizzato).
Amalgamare il tutto distribuendo bene gli ingredienti. Unire quindi la mozzarella e l'Emmenthal a cubetti, le olive sott'olio ed amalgamare il tutto.
Trasferire il composto su un foglio di carta forno e, aiutandosi con la carta forno, formare il classico polpettone compattandolo bene.

Spolverarlo con del pangrattato (far ruotare il polpettone in modo da spolverarlo anche alla base), versare sulla superficie un filo di olio di oliva e trasferire il polpettone in una teglia (con la carta forno).
Infornarlo a 200 gradi (forno già caldo) e farlo cuocere per un'ora e 1/4.
Terminata la cottura, lasciarlo stiepidire 10 minuti prima di servirlo, tagliato a fette.
Il vostro Polpettone di carne e spinaci è pronto!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.