PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino

L'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino è un infallibile secondo piatto che piace sempre a tutti e che può essere preparato anche nei giorni di festa. Noi, ad esempio, da anni usiamo farlo il giorno di Natale e per me è diventata una piccola tradizione di casa.

Preparare l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino è semplice e, oltre agli ingredienti descritti più sotto, è necessario dello spago da cucina per legare l'arrosto (lo trovate in vendita nei supermercati, probabilmente in prossimità dei vassoi in alluminio) e una pentola preferibilmente dal fondo spesso, o, almeno, posta su pietra refrattaria spargifiamma. Infatti, anche se cuoce sul fioco più piccolo e a fiamma bassa, è importante che l'arrosto di tacchino non bruci al centro della pentola durante la cottura, dal momento che non si rigirerà sovente.

Per fare l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino occorre acquistare la feta di tacchino, ma che sia in un solo pezzo, infatti quella affettata non va bene in quanto l'arrosto si ridurrebbe a pezzetti una volta tagliato. Per lasciare la feta intera, verranno praticati dei lunghi tagli all'interno della carne e paralleli al piano di lavoro e in questi tagli verranno inserite le spezie tritate.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette al sugo (1) oppure Cake di pancarrè, pomodorini e mozzarella di bufala.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Secondo
  4. Calorie: 258 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino:

  1. Fesa di tacchino (pezzo intero): 1 kg
    Salvia fresca: 7 foglie
  2. Rosmarino fresco: 1 rametto
    Aglio: 1 spicchio
  3. Sale: q.b.
    Succo di limone: 1 bicchiere
  4. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 16

Per preparare l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino lavare le foglie di salvia ed asciugarle, poi lavare il rametto di rosmarino, asciugarlo e prelevare gli aghi. Aggiungere uno spicchio di aglio grossolanamente tritato (se è piccolo, aggiungerne due) e tritate le spezie finemente. Aggiungere un paio di prese di sale e mescolare. Se gradite, potete aggiungere anche un po' di pepe appena macinato (facoltativo).

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 1
Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 2

Osservare la feta di tacchino ed eliminare eventuali parti di grasso o filamenti duri. Quest'operazione è importante al fine di preparare un arrosto di tacchino tenero e senza parti che diventerebbero poi dure e fastidiose da masticare.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 3

A questo punto, con un coltello dalla lama liscia e appuntita, effettuare alcuni tagli paralleli al piano di lavoro, cercando di farli lunghi, e, con le dita, introdurre le spezie all'interno, cercando di portale fin in fondo al taglio.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 4
Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 5

Effettuare la stessa operazione dall'altro lato ed aggiungere altre spezie. Praticare almeno un paio di tagli per lato (io ne ho fatti circa 4, si nota nelle foto).

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 6

Una volta condito, legare il tacchino come d'abitudine. Legare il tacchino è importante affinché mantenga la forma durante la cottura e cuocia in modo uniforme. Se non sapete come legarlo, ecco il nostro articolo su Come legare l'arrosto (clicca sul link per leggere l'articolo). In questa ricetta è stata usata la Legatura ad anelli.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 7

Una volta legato, massaggiare il tacchino esternamente con del sale.

Spremere circa 3-4 limoni e mettere da parte il succo filtrato. Ne occorrerà un bicchiere scarso.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 8

Mettere una pentola sul fuoco medio (fiamma media) e scaldarla bene, senza aggiungere nulla nella pentola (consigliamo di usare una pentola con il fondo spesso e, se possibile, un frangifiamma).

Quando la pentola sarà ben calda, metterci dentro il tacchino e lasciarlo rosolare, poi, usando due forchette e stando attenti a non rovinare la carne, girare il tacchino fino a farlo rosolare tutt'intorno.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 9

A questo punto, trasferire il tacchino sul fioco più piccolo e con la fiamma al minimo, versare nella pentola tutto il succo di limone, aggiungere anche l'olio e chiudere la pentola con il coperchio.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 10

Lasciar cuocere il tacchino per 2 ore evitando di aprire troppe volte la pentola per controllare. Dopo i primi 45 minuti, servendosi di due forchette e stando sempre attenti a non rovinare la carne, girare il tacchino e farlo cuocere anche dall'altro lato.

Dopo altri 45 minuti rigirarlo nuovamente. Se notate che il fondo di cottura si sta asciugando troppo, aggiungere un po' di acqua.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 11

A cottura terminata, prelevare dalla pentola il sughetto avanzato e trasferirlo in una ciotolina. Se necessario, far rosolare ancora un po' il tacchino, altrimenti lasciarlo stiepidire.

Io ho lasciato riposare il tacchino per qualche ora prima di affettarlo e, prima di affettarlo, volendo potete anche riscaldarlo. Prima di tagliare l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino, eliminare lo spago, evitando di rovinare l'arrosto.

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 12
Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 13

Servire l'Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino tagliato a fette sottili e accompagnato con il sughetto di cottura al limone.

Il vostro Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino è pronto!

Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 14
Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino 15
Arrosto di tacchino al limone, salvia e rosmarino

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.