- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Involtini di tacchino con zucchine
Oggi scopriremo la ricetta per preparare dei saporiti Involtini di tacchino con zucchine!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Friselle tonno e pomodori oppure Rotolo farcito di crescenza, rucola e pomodorini.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 272 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Involtini di tacchino con zucchine:
- Fesa di tacchino: 4 fetteZucchine: 2
- Pancetta affumicata a fette sottili: 100 grScalogni: 1
- Olio extravergine di oliva: 4 cucchiaiPepe: q.b.
- Sale: q.b.Prezzemolo: q.b.
- Salvia fresca: qualche fogliaRosmarino fresco: qualche foglia
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare gli Involtini di tacchino con zucchine far saltare in una padella con olio di oliva le zucchine a rondelle con un po' di prezzemolo e lo scalogno tritato.
Intanto tritare finemente la salvia e il rosmarino.
Condire le fette di carne con un filo d'olio, del sale, un po' di pepe e farcirle con le zucchine; arrotolare le fettine e chiudere le estremità con uno stecchino; rotolare gli involtini sul trito di salvia e rosmarino, avvolgerli con le fette di pancetta, infilare due foglie di salvia in ciascun involtino ed ecco pronti gli involtini di tacchino, ora non resta che cuocerli.
Infornare gli Involtini di tacchino con zucchine e farli cuocere per 35-40 minuti a 160 gradi (forno preriscaldato).
I vostri Involtini di tacchino con zucchine sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.