PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Saltimbocca alla romana

Oggi vedremo come preparare i Saltimbocca alla romana, un secondo piatto saporito da portare a tavola, realizzato con carne di vitello, prosciutto crudo e salvia. I Saltimbocca alla romana non vanno confusi con i saltimbocca alla napoletana, che sono invece panini tipicamente farciti e serviti caldi, totalmente diversi dai Saltimbocca alla romana.

Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Carciofi in pastella (frittelle) oppure Tartellette salate (prosciutto cotto, ricotta, porri e carciofi).

Informazioni:

  1. Autore: Sandra de Angelis
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sandra de Angelis
  4. Tipo di piatto: Secondo (Ricetta laziale)
  5. Calorie: 323 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare i Saltimbocca alla romana:

  1. Fettine di vitello non troppo sottili: 6
    Prosciutto crudo dolce in fettine: 6
  2. Salvia fresca: 12 foglie
    Farina: q.b.
  3. Sale: un pizzico
    Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  4. Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparazione dei Saltimbocca alla romana: disporre le fettine su un piano e salarle pochissimo (non salarle se si utilizza un prosciutto più salato).

Adagiare su ciascuna fettina di vitello una fettina di prosciutto crudo, due foglie di salvia lavate e fermare il tutto con due stecchini.

Versare della farina in un piatto e infarinare i saltimbocca, poi farli saltare in una padella capiente con l'olio di oliva, cuocendoli da entrambi i lati.

Sfumare i Saltimbocca alla romana con il vino bianco e, non appena pronti, servirli, ben caldi.

I vostri Saltimbocca alla romana sono pronti!

Saltimbocca alla romana

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.