- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Involtini di carne, con prosciutto cotto e mozzarella
La ricetta che proponiamo oggi è per preparare un secondo di carne: gli Involtini di carne, con carne di vitello che racchiude un ripieno di prosciutto cotto e mozzarella. Se volete sperimentare nuove varianti, potete preparare gli Involtini di carne anche usando la provola affumicata, o la scamorza, e con il petto di pollo. Tante idee per preparare gustosi Involtini di carne per tutti i gusti!
Questa ricetta è stata realizzata da dOlcis in fundo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia tramezzino oppure Insalata estiva di pollo.
Informazioni:
- Autore: dOlcis in fundo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di dOlcis in fundo
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 480 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare gli Involtini di carne:
- Carne di vitello: 2 fettineProsciutto cotto: 2 fettine
- Mozzarella: 1Polpa di pomodoro: q.b.
- Cipolle: 1/2Sale: q.b.
- Origano: un pocoOlio extravergine di oliva: 3 cucchiai
- Pepe: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare gli involtini mettendo, sulle fettine di carne, un pizzico di sale, una fettina di prosciutto cotto e un pezzo di mozzarella.
Arrotolare le fettine dandogli la forma dell'involtino e chiuderle ai lati con degli stuzzicadenti.
In un pentola non troppo alta mettere l'olio extravergine di oliva, mezza cipolla finemente tritata e far soffriggere 3 minuti; aggiungere la polpa di pomodoro, un po' di origano, amalgamare e lasciare insaporire.
Aggiungere gli Involtini di carne, il sale, il pepe, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20 di minuti, girando gli involtini di tanto in tanto.
I vostri Involtini di carne sono pronti e possono essere serviti, buon appetito!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.