PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Spaghetti con asparagi e tonno

Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Spaghetti con asparagi e tonno da portare sulla tua tavola!

Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Penne alla Norma oppure Rigatoni con zucchine e gamberetti.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Il paradiso del gusto
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 664 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare gli Spaghetti con asparagi e tonno:

  1. Spaghetti: 350 gr
    Asparagi selvatici (o 400 gr di asparagi surgelati): 1 mazzetto
  2. Tonno sott'olio sgocciolato: 240 gr
    Cipolle (circa 250 gr): 2
  3. Burro: 100 gr
    Aglio: 1 spicchio
  4. Capperi: 1 manciata
    Peperoncino rosso: 1
  5. Prezzemolo: q.b.
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Portare ad ebollizione dell'acqua, salarla e lessarvi gli asparagi, quindi scolarli conservando l'acqua di cottura.

In un tegame mettere 80 gr di burro, le cipolle e lo spicchio d'aglio tritati, i capperi e far rosolare bene; aggiungere il tonno sgocciolato, amalgamare e lasciar cuocere il tutto per circa 10 minuti.

Quando il tonno inizierà scoppiettare ed avrà preso colore, aggiungere il peperoncino fatto a pezzettini, gli asparagi lessati, il prezzemolo tritato, un po' di sale, amalgamare e far cuocere altri pochi minuti; quindi togliere dal fuoco.

Intanto nell'acqua degli asparagi cuocere gli spaghetti e, quando saranno cotti, scolarli e saltarli nella padella con il condimento aggiungendo anche una noce di burro.

I vostri Spaghetti con asparagi e tonno sono pronti!

Spaghetti con asparagi e tonno

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.