PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tagliatelle asparagi e speck

Oggi vedremo come preparare un primo piatto saporito: le Tagliatelle asparagi e speck, con cipollotto e pomodorini!

Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con philadelphia, zucchine e olive oppure Insalata di farro.

Informazioni:

  1. Autore: Il dolce e salato di Gabry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 493 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare le Tagliatelle asparagi e speck:

  1. Tagliatelle all'uovo: 350 gr
    Asparagi: 1 mazzo
  2. Cipollotti grandi: 1
    Speck a dadini: 80 gr
  3. Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
    Pomodori Piccadilly: 7
  4. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
    Sale: q.b.
  5. Pepe: un poco
    Parmigiano: 4 cucchiaini
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In un saltapasta mettere l'olio di oliva e il cipollotto affettato finemente, farlo rosolare leggermente e unire lo speck tagliato a dadini; far cuocere 2 minuti, aggiungere gli asparagi tagliati a pezzetti e far cuocere 4 minuti.

Sfumare con il vino bianco, aggiungere i pomodorini piccadilly tagliati a pezzetti, salare e pepare e far cuocere altri 3-4 minuti.

In una pentola con acqua bollente salata cuocere le tagliatelle, scolarle quando sono al dente e unirle al condimento facendole saltare in padella.

Impiattare e servite con parmigiano grattugiato.

Le vostre Tagliatelle asparagi e speck sono pronte!

Tagliatelle asparagi e speck

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.