- nd
- nd
- nd
- nd
Tonnarelli all'astice
In questa ricetta scopriremo come preparare dei saporiti Tonnarelli all'astice!
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto con asparagi e gamberi (2) oppure Sformato veloce di riso.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Primo (Pesce)
- Calorie: 454 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Tonnarelli all'astice:
- Tonnarelli freschi: 400 grAstice fresco (da 500 gr): 2
- Cipollotti bianchi: 2Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Basilico: 4 ciuffiVino bianco secco: 1 bicchiere
- Prezzemolo tritato: 4 cucchiaiFarina: 2 cucchiai
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
- Acqua: 1 lt
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione dei Tonnarelli all'astice portando ad ebollizione dell'acqua in due pentole; quando bolle salare l'acqua e immergervi i due astici vivi; lasciarli lessare per 12 minuti.
Scolarli, adagiarli su un piano da lavoro e ricavare la polpa: con delle forbici dividere la coda dalla testa e tagliare la corazza proprio sotto la coda; estrarre la polpa e farla a pezzetti, lasciarla stiepidire.
Intanto tagliare le chele per tutta la loro lunghezza, aprirle ed estrarre la polpa, unirla alla restante polpa. Fare tutta a la polpa a pezzetti.
Dividere ciascuna testa in due parti; versare 4 cucchiai di olio in una padella capiente e farvi rosolare due cipollotti tritati ed un ciuffo di basilico; aggiungere le teste degli astici e farle rosolare per 5-6 minuti.
Aggiungere un cucchiaio di farina e, dopo un paio di minuti, bagnare il tutto con il vino bianco; lasciarlo sfumare e aggiungere circa un litro di acqua, salare, pepare e far cuocere 20-25 minuti circa, facendo ridurre il sughetto a circa la metà.
Appena pronto, filtrare il sugo passandolo in un colino e rimetterlo sul fuoco; aggiungere la polpa degli astici e lasciare cuocere fino a farlo restringere della metà.
Lessare i tonnarelli in acqua bollente salata e, quando saranno al dente, scolarli e passarli nella padella con il condimento dell'astice, facendo mantecare qualche secondo sul fuoco e aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Servire i Tonnarelli all'astice ben caldi e con del prezzemolo tritato (a piacere).
I vostri Tonnarelli all'astice sono pronti!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.