PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Farfalle con barbabietola e peperoncino

Le Farfalle con barbabietola e peperoncino sono un primo piatto leggero e veloce da preparare, dal bel colore rosso della barbabietola e fatto con pochissimi ingredienti. Un primo piatto ricco di barbabietola, perché ogni porzione ne contiene ben 100 grammi. Io questa volta ho usato uno scalogno, ma se potete, usate la cipolla rossa di tropea, che ha un sapore fantastico, ma purtroppo non sempre di stagione. Per preparare le Farfalle con barbabietola e peperoncino potete usare barbabietole fresche e già lessate o quelle già lessate e preconfezionate, che potete trovare tutto l'anno. Le barbabietole sono piante semplici da coltivare se avete un piccolo orto, sono pante biennali ma coltivate come annuali, inoltre della barbabietola non si mangia solo la grossa radice, ma anche le foglie.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti con pomodoro fresco, olive e ricotta salata oppure Spaghetti alla puttanesca (1).

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 368 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Farfalle con barbabietola e peperoncino:

  1. Farfalle: 160 gr
    Barbabietole lessate: 200 gr
  2. Scalogni: 1
    Peperoncini piccanti tritati: q.b.
  3. Olio extravergine di oliva: un filo
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Farfalle con barbabietola e peperoncino 5

Per preparare le Farfalle con barbabietola e peperoncino tritare lo scalogno e farlo appassire in un tegame in un poco d'olio. Aggiungere anche qualche cucchiaio di acqua e coprire il tegame con un coperchio.

Farfalle con barbabietola e peperoncino 1

Intanto, tagliare a fettine la barbabietola, poi tagliarla a listarelle e quindi a cubetti. Portare ad ebollizione dell'acqua salata per la cottura della pasta.

Aggiungere la barbabietola nel tegame con la cipolla, aggiungere anche un po' di peperoncino tritato, sale quanto basta e mescolare; far cuocere aggiungendo un po' di acqua della pasta.

Farfalle con barbabietola e peperoncino 2
Farfalle con barbabietola e peperoncino 3

Quando la pasta sarà pronta, scolarla conservando una tazzina di acqua di cottura e trasferire la pasta nel tegame con la barbabietola. Far cuocere un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel caso il fondo di cottura dovesse essere troppo asciutto, potete eventualmente aggiungere un altro po' di acqua di cottura della pasta. Via via che mescolate, la pasta assumerà lo stesso colore della barbabietola.

Farfalle con barbabietola e peperoncino 4

Quando la pasta sarà pronta, servirla subito, aggiungendo a piacere un filo di olio di oliva versato a crudo.

Le Farfalle con barbabietola e peperoncino sono pronte!

Farfalle con barbabietola e peperoncino
Farfalle con barbabietola e peperoncino 7
Farfalle con barbabietola e peperoncino 6

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.