PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Penne e bietola

Oggi ho preparato un primo piatto semplicissimo, fatto con le foglie di bietola: le Penne e bietola, con cipolle e olive... e la pasta l'abbiamo fatta cuocere direttamente nel brodo di cottura della bietola. E' un primo piatto molto semplice, ma da provare. Nella ricetta vi spiegheremo anche come utilizzare i gambi avanzati, che non dovete assolutamente buttare perché sono buoni e possono essere serviti come contorno di verdura.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti ai frutti di mare oppure Spaghetti alla carbonara (1).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 480 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Penne e bietola:

  1. Penne: 180 gr
    Bietola (solo foglie): 200 gr
  2. Brodo vegetale: q.b.
    Cipolle rosse: 1
  3. Parmigiano: 40 gr
    Aglio granulare: un pizzico
  4. Olive sott'olio: 2 cucchiai
    Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Penne e bietola 1

Per preparare le Penne e bietola lavare le foglie di bietola in acqua fresca, sfregando con le mani le foglie, in modo da eliminare eventuale terra presente.

Quindi, separare le foglie dal gambo. Noi in questa ricetta useremo solo le foglie.

I gambi potete tagliarli a pezzetti, metterli in una pentola con una cipolla affettata finemente e fatta dorare su fiamma bassa con del basilico tritato e olio di oliva. Farli cuocere, salandoli quanto basta. Saranno un buonissimo contorno da servire dopo la pasta. In alternativa, a questo punto potreste aggiungere delle uova sbattute e preparare una frittata di gambi di bietola.

Ora torniamo alle nostre foglie di bietola, dopo averle sgocciolare, tagliarle a listarelle su un tagliere.

Penne e bietola 4

In una pentola capiente scaldare un poco di olio, quindi farci dorare dentro la cipolla affettata.

Penne e bietola 5

Poi aggiungere la bietola e farla cuocere per 5-10 minuti con coperchio, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungere nella pentola il brodo e far cuocere il tutto per 20 minuti circa, facendo appassire la bietola. Assicurarsi che ci sia abbastanza brodo per far cuocere la pasta.

A questo punto aggiungere le penne e portarle a cottura, mescolando di tanto in tanto.

Quando le penne saranno cotte, aggiungere quasi tutti il formaggio grattugiato e mescolare, quindi impiattare e servire con il restante parmigiano.

Le vostre Penne e bietola sono pronte!

Penne e bietola 2
Penne e bietola 3
Penne e bietola

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.