- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta con broccoletti friarielli
Oggi prepareremo insieme la Pasta con broccoletti friarielli, una ricetta semplice ma ricca di gusto. Potrebbe non esservi mai capitato di sentir parlare dei friarielli e magari vi chiedete che tipo si verdura sia. I friarielli sono tipici della cucina meridionale, soprattutto della cucina campana e pugliese, ma al giorno d'oggi sono molto conosciuti anche al nord.
I friarielli, che altro non sono che le cime di rapa, sono chiamati anche broccoletti e appartengono alla famiglia dei broccoli. Hanno lunghi gambi e una piccola infiorescenza; si raccolgono e cucinano prima che raggiungano la fioritura. Il nome friarielli deriva da uno dei modi di cucinarli, ossia soffritti in olio, da cui "friarielli".
Come dicevamo, i friarielli si sono diffusi molto negli ultimi anni, quindi si trovano abbastanza facilmente dal nord al sud. Dove comprarli? Per evitare perdite di tempo, se volete una soluzione veloce, potete cercarli nel supermercato, nel banco dei freschi (banco della verdura), e, nel caso non dovesse essere la stagione di produzione, potreste controllare se sono disponibili surgelati: in questo caso li troverete porzionati in cubetti, pronti per la cottura.
Per la realizzazione della Pasta con broccoletti friarielli faremo cuocere la pasta direttamente nell'acqua con i broccoletti friarielli, in modo da farla insaporire già durante al cottura. Come pasta abbiamo usato gli strozzapreti freschi, ma potete usare anche delle orecchiette, delle trofie o comunque altri tipi di pasta fresca, così come potete usare della pasta ripiena o anche della pasta secca di grano duro.
Tutto chiaro? Benissimo! Vi lascio allora alla ricetta della Pasta con broccoletti friarielli, fateci sapere nei
commenti se la provate e cosa ne pensate. Alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta curcuma e ricotta oppure Rigatoni alla carbonara.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 516 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 1 persone
Ingredienti per preparare la Pasta con broccoletti friarielli:
- Strozzapreti pasta fresca o altro formato di pasta fresca: 125 grBroccoletti di rapa freschi o surgelati: 170 gr
- Aglio: 1 spicchioSale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiPepe: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Pasta con broccoletti friarielli potete usare i broccoletti surgelati oppure quelli freschi. Se usate quelli freschi, puliteli eliminando le foglie esterne rovinate ed eliminate le parti di gambo più dure. Lavateli e fateli sbollentare giusto qualche minuto in acqua bollente, poi scolateli e immergeteli in acqua fredda. Tenete da parte l'acqua di cottura, la userete per cuocere la pasta.
Se usate i broccoletti friarielli surgelati, lasciateli scongelare prima di procedere con la cottura.
Versate dell'olio extravergine di oliva in una padella (ma potete usare anche una pentola; tenete presente che in questo stesso tegame cuoceremo anche la pasta), poi aggiungete uno o due spicchi di aglio schiacciato e fare insaporire l'olio su fiamma bassa, controllando che l'aglio non bruci.
Salate e pepate. L'aglio potete toglierlo non appena sarà dorato oppure potete toglierlo dopo la cottura dei broccoletti, come preferirete fare, a seconda del vostro gusto.
Quando i friarielli saranno pronti, aggiungete dell'acqua nel tegame con i friarielli (senza esagerare, occorrono all'incirca 250 ml di acqua a porzione; se avete usato dei broccoletti freschi, potete usare l'acqua di cottura dei friarielli) e attendete che arrivi ad ebollizione.
Aggiungete la pasta fresca nel tegame con l'acqua e i friarielli, mescolate ed attendete che sia cotta. Controllate che sia giusta di sale e ricordate di eliminare gli spicchi di aglio, se non lo avevate già fatto prima.
Il tempo di cottura dell pasta lo trovate scritto sulla confezione, ma assaggiatela comunque prima di impattarla. Alzate anche la fiamma in modo da favorire l’evaporazione dell'acqua di cottura in eccesso. A cottura terminata, il fondo di cottura dovrà risultare pressoché asciutto.
Impiattate la Pasta con broccoletti friarielli, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva versato a crudo e e servitela subito, ben calda.
Varianti: per un tocco piccante, aggiungete un po' peperoncino macinato quando cuocete i friarielli; se volete variare il sapore ed arricchirlo, potete aggiungere, poco prima che termini la cottura, un'alice sottolio precedentemente schiacciata con una forchetta e mescolarla con la pasta e i friarielli.
La Pasta con broccoletti friarielli è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.