PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Orecchiette pancetta e carciofi

In questa ricetta scopriremo come preparare delle saporite Orecchiette pancetta e carciofi, un'altra ricetta da portare sulla tua tavola! Il carciofo, che si diffuse in Italia intorno al XV secolo ma era già conosciuto al principio del Trecento, è oggi molto diffuso particolarmente nel bacino del Mediterraneo e l'Italia ne è la maggior produttrice (le maggiori coltivazioni di carciofi si trovano in Toscana, Liguria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia). Vediamo ora come preparare le Orecchiette pancetta e carciofi!

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Linguine con le vongole oppure Insalata di orzo e grano con pollo grigliato.

Informazioni:

  1. Autore: Alessandro Mazzocco
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 713 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare le Orecchiette pancetta e carciofi:

  1. Orecchiette di semola di grano duro: 500 gr
    Carciofi: 450 gr
  2. Pancetta dolce a cubetti: 300 gr
    Sale: q.b.
  3. Pepe: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 5 cucchiai
  4. Aglio: q.b.
    Prezzemolo: q.b.
  5. Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
    Parmigiano Reggiano grattugiato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Mettiamoci subito ai fornelli e prepariamo queste saporite Orecchiette pancetta e carciofi pulendo i carciofi: eliminare le foglie più dure, le punte e, dopo averli tagliati in 2 parti e privati della barbetta interna, tagliarli a fettine non troppo sottili.

Continuiamo la preparazione del nostro primo piatto versando, in una padella capiente, due cucchiai di olio extra vergine d'oliva, unire uno spicchio d'aglio fatto a pezzetti e farlo rosolare un minuto.

Togliere quindi l'aglio, aggiungere la pancetta e farla rosolare rapidamente roteando la padella; versare nella padella il vino bianco secco e farlo evaporare, poi aggiungere i carciofi e farli insaporire qualche minuto.

Intanto che cuociono le orecchiette in acqua bollente salata, aggiungere nella padella con il condimento qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, amalgamare e far cuocere altri 7-8 minuti (per la cottura delle orecchiette, invece, controllare sulla confezione).

Scolare le orecchiette quando saranno cotte e trasferirle nella padella con il condimento; farle saltare per un minuto su fiamma vivace e aggiungendo un po' di prezzemolo tritato.

Servire le Orecchiette pancetta e carciofi ben calde, con una spolverata di pepe appena macinato, un filo di olio extravergine di oliva e del parmigiano grattugiato se di gradimento.

Le vostre Orecchiette pancetta e carciofi sono pronte!

Orecchiette pancetta e carciofi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.