- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Penne con carciofi e panna
Oggi presentiamo la ricetta per preparare le Penne con carciofi e panna, una ricetta da provare.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Trenette con zucchine, capperi e basilico oppure Tonnarelli con speck e verza.
Informazioni:
- Autore: Enza Fumusa
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Enza Fumusa
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
- Calorie: 497 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Penne con carciofi e panna:
- Penne: 350 grCarciofi grandi: 4
- Dado di aglio e prezzemolo: 1/2Prezzemolo: 1 ciuffo
- Vino bianco secco: 1/2 bicchiereSale: q.b.
- Pepe: un pocoPanna da cucina (200 gr): 1 confezione
- Acqua e limone: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Pulire i carciofi eliminando parte del gambo, le foglie esterne più dure e le punte.
Tuffarli in acqua acidulata con limone per non farli diventare scuri; tagliarli a fettine sottili e farli cuocere 5 minuti in padella; aggiungere il vino bianco, il mezzo dado, il sale, il pepe e lasciar cuocere (dovranno diventare teneri).
Aggiungere un po' di prezzemolo tritato e, infine, la panna, lasciando cuocere per un minuto prima di togliere dal fuoco.
Intanto, cuocere le penne in acqua salata e, quando saranno al dente, scolarle e unirle nella padella con il condimento, facendo insaporire bene su fiamma vivace.
Servire subito.
Buon appetito con le Penne con carciofi e panna!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
anna ha scritto, 24-01-2016 12:41
Buonissima... ma io ho voluto aggiungere un tocco mio personale. Ho inserito della pilarda (pomodoro secco) tagliata a striscioline nel soffritto dei carciofi. Un pizzico di acidità che a mio avviso non guasta. Buon appetito