- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Minestra con cavolfiore
La Minestra con cavolfiore è un primo piatto leggero, fatto con brodo vegetale, pastina e tanto cavolfiore. Non dovremmo mai dimenticare di inserire il cavolfiore nella nostra dieta settimanale in quanto è un ortaggio benefico per il nostro organismo. Il cavolfiore svolge un’azione antitumorale e disintossicante, è ricco di fibre, contiene vitamina C e alcuni sali in discreta quantità, come calcio, ferro e fosforo.
La Minestra con cavolfiore è solo una delle ricette in cui potete utilizzarlo e assaporarlo, ma sul sito troverete anche tante altre ricette a base di cavolfiore come pizze con base di cavolfiore, vellutate, pizze bianche di cavolfiore e hamburger vegetali.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto ai carciofi profumato alla noce moscata oppure Sformato di orzo e sedano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 309 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare la Minestra con cavolfiore:
- Pastina: 90 grCavolfiore fresco: 400 gr
- Salsa di pomodoro: 5 cucchiaiBrodo vegetale: 850 gr
- Origano: 1 presaCipolle: 20 gr
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiSale: q.b.
- Aglio (anche aglio macinato essiccato): un pocoPastina: 80 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Minestra con cavolfiore preparate il brodo vegetale come fate di solito: potete prepararlo in casa con patata, cipolla, carota e sedano oppure potete usare poco più di mezzo dado. Per preparare il brodo vegetale fatto in casa, trovate la ricetta QUI: Brodo vegetale fatto in casa. Aggiungete nel brodo un po' di origano e un pizzico di aglio tritato (se non amate i pezzetti di aglio, potete usare quello granulare), poi salate quanto basta.
Nel frattempo, lavate le cimette del cavolfiore, poi tritatele non troppo finemente usando un coltello. I gambi, che nono più spessi e grandi, tagliateli a cubetti.
Quando il brodo sarà pronto, fate soffriggere la cipolla nell'olio in una pentola, a fiamma dolce per non farla bruciare, poi aggiungete il brodo filtrato, il cavolfiore, la salsa di pomodoro e fate cuocere 25 minuti. Aggiustate di sale se necessario.
Ora cuocete la pasta nel brodo con il cavolfiore. Il tempo di cottura, generalmente 5-9 minuti, a seconda del tipo di pastina, è riportato sulla confezione.
Terminata la cottura, servite la Minestra con cavolfiore, anche con una spolverata di grana o parmigiano grattugiato, se preferire.
La Minestra con cavolfiore è pronta e può essere servita.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.