PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Orecchiette alle cime di rapa (2)

In questa ricetta prepareremo delle squisite Orecchiette alle cime di rapa, un tipico piatto della cucina pugliese!

Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Penne al pesto e pistacchio oppure Sformato di orzo e carote.

Informazioni:

  1. Autore: Lina in Cucina
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Lina in Cucina
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta pugliese)
  5. Calorie: 452 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare le Orecchiette alle cime di rapa:

  1. Orecchiette di semola di grano duro: 400 gr
    Cime di rapa già pulite: 600 gr
  2. Filetti di acciughe sott'olio: 4
    Aglio: 1 spicchio
  3. Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
    Sale: q.b.
  4. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione di queste squisite Orecchiette alle cime di rapa facendo bollire dell'acqua in una pentola molto grande; quando bolle, lessarvi le cime di rape precedentemente lavate e sgocciolate, salare e far continuare la cottura per circa un quarto d’'ora (quasi a fine cottura assaggiarle per controllare il punto di cottura e la sapidità).

Nel frattempo in una padella capiente (anche un wok) versare l'olio, unire i filetti di acciughe, l'aglio e far rosolare il tutto per un paio di minuti. Spegnere il fuoco.

Quando le cime di rape saranno cotte, versare nella stessa pentola le orecchiette e farle cuocere (il tempo di cottura è indicato sulla confezione).

Scolare la verdura con pasta e trasferire il tutto nella padella con l'olio e le acciughe; porre la padella sul fuoco e far insaporire qualche secondo.

Servire le Orecchiette alle cime di rapa calde e con una macinata di pepe.

Le vostre Orecchiette alle cime di rapa sono pronte!

Orecchiette alle cime di rapa

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.