PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Conchiglioni con zucchine e stracchino

Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei saporiti Conchiglioni con zucchine e stracchino su cialda di parmigiano! La cialda di parmigiano, semplicissima da realizzare, darà un tocco di classe al tuo primo piatto e i tuoi Conchiglioni con zucchine e stracchino sapranno conquistare tutti!

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti al sugo di tonno oppure Linguine con scampi alla buzara.

Informazioni:

  1. Autore: Alessandro Mazzocco
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  4. Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
  5. Calorie: 521 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Conchiglioni con zucchine e stracchino:

  1. Conchiglioni: 320 gr
    Zucchine: 3
  2. Cipolle: 1
    Sale: q.b.
  3. Pepe: q.b.
    Stracchino: 100 gr
  4. Latte: 1/2 bicchiere
    Parmigiano Reggiano grattugiato: 2 cucchiai
  5. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai

Ingredienti per preparare la Cialda:

  1. Parmigiano Reggiano grattugiato: 100 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per prima cosa, preparare le cialde: scaldare su fuoco una piccola padella antiaderente di circa 10-12 cm di diametro e, quando sarà ben calda, cospargere sulla superficie uno strato uniforme di parmigiano.

Attendere che il parmigiano fonda e, con una pinza e senza romperlo, staccare il disco dal fondo della padella ed adagiarlo su una piccola ciotola precedentemente capovolta sul tavolo, in modo che, raffreddandosi, la cialda prenda la forma di un cestino, nel quale andremo poi a metter i nostri conchiglioni. Lasciar quindi raffreddare.

Ora preparare il nostro primo piatto: in una padella con dell'olio di oliva e la cipolla finemente affettata, soffriggere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a bastoncini.

Intanto sciogliere anche lo stracchino nel latte.

Cuocere i conchiglioni in acqua salata e, quando saranno cotti, scolarli e versarli nella padella con le zucchine; aggiungere anche lo stracchino sciolto e far mantecare.

Servire i Conchiglioni con zucchine e stracchino su cialda di parmigiano, cosparsi con del parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe.

I Conchiglioni con zucchine e stracchino su cialda di parmigiano sono pronti!

Conchiglioni con zucchine e stracchino

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.