- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Come preparare il Cous cous alla curcuma, per primi piatti caldi e freddi
In questa pagina scopriremo Come preparare il Cous cous alla curcuma, per primi piatti caldi e freddi. Il cous cous è davvero semplice da preparare e, al pari della pasta e del riso, può essere completato per preparare piatti caldi e piatti freddi. La cottura del cous cous è semplice, basta immergerlo in acqua bollente e, a fuoco spento, lasciarlo riposare per 5-10 minuti. L'acqua, che dovrà essere dosata in modo da non essere in eccesso rispetto a quantità richiesta dal cous cous, verrà totalmente assorbita durante il periodo di riposo/cottura.
La curcuma è la radice di una pianta perenne, ha tantissime proprietà benefiche e si trova in commercio sia fresca che in polvere. Per la realizzazione di questo cous cous useremo della curcuma in polvere e aggiungeremo un pizzico di pepe perché la curcumina (molecola dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali) è maggiormente assimilata dall'organismo se è associata alla piperina, un alcaloide presente nel pepe nero. Se non amate il pepe, nessun problema, basta usare dell'olio nella preparazione del primo piatto in quanto la curcumina si assimila meglio anche se è sciolta in un grasso (l'olio di oliva va benissimo, ma potete usare anche del burro o dell'olio di semi o altri grassi).
Quanta acqua aggiungere per la cottura del cous cous? Considerate sempre un po' in più rispetto al peso del cous cous che intendete cuocere. In questa nostra ricetta, ad esempio, useremo per ogni persona 55 gr di cous cous crudo e 90 grammi di acqua per la cottura del cous cous. Una volta cotto e sgranato, il cous cous sarà pronto e potremo usarlo per completare la nostra ricetta.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con Simmenthal oppure Legumotti al tonno e limone.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 210 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Cous cous alla curcuma, per primi piatti caldi e freddi:
- Cous cous: 110 grAcqua oppure brodo: 180 gr
- Curcuma in polvere: 1/2 cucchiaino rasoSale: q.b.
- Pepe (facoltativo): un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Vediamo subito Come preparare il Cous cous alla curcuma, per primi piatti caldi e freddi: per cuocere il cous cous versate l'acqua in un tegame preferibilmente basso e largo, salatela, aggiungete la curcuma (circa mezzo cucchiaino raso) e il pepe appena macinato e portatela ad ebollizione.
Curiosità: si può usare il brodo? Certo! Essendo però già saporito di sale, regolatevi a piacere se aggiungere o no ancora un po' di sale oppure no.
Quando l'acqua bolle, spegnete il fuoco, versate nell'acqua il cous cous, mescolate e coprite il tegame con un coperchio.

Lasciate riposare il cous cous per 10 minuti. Durante questi minuti il cous cous assorbirà tutte l’acqua presente nel tegame.

Sollevate quindi il coperchio e, con i rebbi di una forchetta, sgranate il cous cous.

Curiosità: cosa si intende con sgranare il cous cous? Il cous cous una volta pronto si sarà compattato: i vari chicchi che lo compongono, che sono piccolissimi e tantissimi, si saranno attaccati tra loro formando un unico grande blocco. Occorre quindi separarli e per farlo si usano i rebbi di una forchetta. Sgranare il cous cous quindi vuol dire separare i piccolissimi chicchi.
A questo punto il cous cous è pronto e può essere usato nella preparazione che vogliamo eseguire. Si possono realizzare piatti caldi, come le zuppe, oppure piatti freddi, come le insalate di cous cous, che, se preparate in anticipo, possono essere anche conservare in frigo fino al momento di servirle.

I piatti caldi possono essere a base di brodo, sugo, carne, frutti di mare e pesce, mentre i piatti freddi possono essere realizzati con salumi e formaggi a cubetti, ortaggi sottolio, ortaggi arrostiti oppure cotti in padella.
Il Cous cous alla curcuma, per primi piatti caldi e freddi è pronto.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.