PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi

La ricetta di oggi ha come ingrediente principale il cous cous ed è il Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi, un primo piatto da servire caldo o a temperatura ambiente.

Il cous cous non ha origine nella nostra tradizione, infatti nasce in Africa oltre mille anni fa, nella regione del Magreb. Sembra sia stato creato dai pastori Berberi, una tribù indigena del Nord Africa, per conservare una varietà di semola di grano duro durante i lunghi viaggi.

In Africa di solito viene servito con una varietà di carne come agnello o pollo, pesce o verdure come melanzane, carote e cipolle. Il cous cous può anche essere servito con yogurt, formaggio feta, olio d'oliva, menta, limone e altri condimenti, inoltre può essere servito come piatto principale o come contorno.

Oggi il cous cous è alla base non solo dei piatti popolari nei paesi del Nord Africa, ma è anche conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, dove viene usato per preparare tantissimi piatti.

La cottura del cous cous è semplice e veloce, basta lasciarlo in ammollo in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Il peso dell'acqua, tra l'altro, è facile da ricordare perché deve essere uguale a quello del cous cous. Non va scolato, il cous cous assorbirà tuta l’acqua disponile e dopo non dovrete fare altro che usarlo nei vostri piatti.

Lasciate un commento se provate il nostro Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi e fateci sapere le vostre ricette preferite a base di cous cous!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cavatelli lisci fatti in casa oppure Linguine con vongole e zucchine.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 572 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare il Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi:

  1. Cous cous: 160 gr
    Acqua: 180 gr
  2. Tonno sott'olio sgocciolato: 130 gr
    Mais in barattolo: 140 gr
  3. Pomodori secchi: 40 gr
    Olio extravergine di oliva: 12 gr
  4. Prezzemolo: q.b.
    Pepe: q.b.
  5. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 3
Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 5

Iniziamo la preparazione del Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi versando l'acqua in un pentolino, salatela e portatela ad ebollizione. Quando bolle, spegnete il fuoco, aggiungete il cous cous nell'acqua, date una veloce mescolata, coprite con coperchio e lasciate riposare 5 minuti.

Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 1

Intanto, un una terrina riunite il tonno sgocciolato e spezzettato, il mais, i pomodori secchi tagliati a pezzetti (noi abbiamo usato dei pomodori secchi, ma potete usare anche dei pomodori secchi sottolio), completate con del prezzemolo tritato e una macinata di pepe.

Torniamo al cous cous: trascorsi i 5 minuti, l'acqua sarà stata assorbita dal cous cous. Prendete una forchetta e sgranatelo, in modo da rompere gli agglomerati di cous cous.

Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 2

Poi, trasferitelo nella terrina con gli altri ingredienti, aggiungete l'olio e mescolate il tutto.

Impattate il Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi e servitelo, subito o a temperatura ambiente.

Il Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi è pronto e può essere gustato.

Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi
Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 4
Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 6
Cous cous con tonno, mais e pomodori secchi 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.