- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta ai fiori di zucca e parmigiano
La ricetta di oggi è un primo piatto fatto con fiori di zucca, parmigiano e panna: la Pasta ai fiori di zucca e parmigiano. I fiori di zucca si trovano in commercio tra maggio e luglio e si mangiano interi, fatta eccezione per il peduncolo e la porzione interna centrale che, non avendo un buon sapore, vengono eliminati prima di cucinare i fiori. Essendo molto delicati, i fiori di zucca vanno consumati freschissimi e riconoscerli è semplice: i bordi devono essere ben distesi, il calice aperto, senza arricciature.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema di fagioli borlotti oppure Pasta al salmone.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 657 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Pasta ai fiori di zucca e parmigiano:
- Farfalle: 175 grFiori di zucca: 12
- Parmigiano: 60 grPanna vegetale (soia): 100 gr
- Latte: 2 tazzineOlio extravergine di oliva: un filo
- Sale: q.b.Pepe: a piacere
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Pasta ai fiori di zucca e parmigiano eliminare dai fiori di zucca il pistillo centrale e sciacquarli delicatamente sotto acqua corrente, quindi farli sgocciolare e poi tagliarli a listarelle.
Versare l'olio in una padella e scaldarlo, aggiungere gli scalogni, salarli, coprirli con coperchio e farli cuocere fino a quando non saranno appassiti, mescolandoli di tanto in tanto.
Intanto portare ad ebollizione dell'acqua, salarla e cuocervi le farfalle, scolandole quando saranno al dente.
Intanto che le farfalle cuociono, in un pentolino unire panna vegetale e latte e portarli ad ebollizione; a quel punto, versare la panna nel bicchiere di un mixer, aggiungere il parmigiano grattugiato e frullare il tutto.
Quando i fiori di zucca saranno cotti, aggiungerne i 2/3 nella panna e frullare ancora.
Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla nella padella con i restanti fiori di zucca e mescolare.
Poi aggiungere anche la panna al parmigiano e fiori di zucca e mescolare ancora, facendo addensare il condimento. Se necessario, aggiustare di sale.
Servire la Pasta ai fiori di zucca e parmigiano ben calda e con una spolverata di pepe appena macinato.
La vostra Pasta ai fiori di zucca e parmigiano è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.