PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Spaghetti alla chitarra con funghi e salsiccia

Oggi vedremo come preparare gli Spaghetti alla chitarra con funghi e salsiccia, un gustosissimo primo piatto!

Questa ricetta è stata realizzata da Marcy Riccio.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Insalata di riso con gamberetti oppure Orecchiette con broccoli e pomodorini.

Informazioni:

  1. Autore: Marcy Riccio
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Marcy Riccio
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 592 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare gli Spaghetti alla chitarra con funghi e salsiccia:

  1. Spaghetti alla chitarra: 120 gr
    Funghi porcini (o champignons o chiodini o pioppini): 200 gr
  2. Salsiccia: 1
    Pomodorini del pendolo: 5
  3. Pancetta affumicata a dadini: 50 gr
    Cipollotti: 1
  4. Aglio: 1 spicchio
    Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  5. Peperoncino: q.b.
    Sale: q.b.
  6. Pecorino romano: 1 manciata
    Basilico: qualche foglia
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In un padellino mettere la pancetta affumicata tagliata a dadini e farla diventare croccante. Togliere dal fuoco e metterla in una ciotola da parte.

Sbriciolare la salsiccia e metterla nella padella dove è stata cotta la pancetta, farla cuocere a fiamma vivace e mettere da parte anche questa.

Sempre nello stesso padellino aggiungere l'olio di oliva, il cipollotto e l'aglio affettati e farli soffriggere, poi eliminarli con una forchetta e aggiungere nell'olio i funghi affettati e tagliuzzati, facendoli cuocere a fiamma vivace.

Quasi a fine cottura dei funghi, aggiungere i pomodorini del pendolo a fettine, il sale, il peperoncino, il basilico, la salsiccia, la pancetta e far insaporire il tutto per 10 minuti.

Intanto, cuocere gli spaghetti alla chitarra e scolarli quando sono al dente conservando una tazza di acqua di cottura; metterli nella padella con il condimento, amalgamare e lasciarli insaporire, portandoli a cottura, aggiungendo l'acqua di cottura della pasta e rigirandoli spesso.

Quando il fondo di cottura risulterà asciutto e il condimento attaccato agli spaghetti, aggiungere qualche altra foglia di basilico spezzata con le mani e impiattare.

Servire aggiungendo del Pecorino romano.

Gli Spaghetti alla chitarra con funghi e salsiccia sono pronti!

Spaghetti alla chitarra con funghi e salsiccia

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.