PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Spaghetti alla chitarra con melanzane e pancetta

Oggi vedremo come preparare gli Spaghetti alla chitarra con melanzane e pancetta!

Questa ricetta è stata realizzata da Marcy Riccio.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto alla pescatora oppure Farro con pomodorini e mozzarella.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Marcy Riccio
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 466 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare gli Spaghetti alla chitarra con melanzane e pancetta:

  1. Spaghetti alla chitarra: 120 gr
    Pancetta affumicata a dadini: 50 gr
  2. Melanzane: 1
    Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  3. Pomodorini del pendolo: 5
    Cipollotti novelli: 1
  4. Parmigiano: 1 manciata
    Basilico: qualche foglia
  5. Pepe: q.b.
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Tagliare le melanzane a listarelle, spolverizzarle con il sale e lasciarle riposare per un'ora in un colapasta.

Trascorsa l'ora, strizzarle (se il sale è molto, sciacquarle anche).

In un padellino su fiamma moderata far diventare croccante la pancetta a dadini e metterla in una ciotola.

Nello stesso padellino mettere le melanzane tagliate a listarelle e friggerle in olio di oliva; quindi sgocciolarle e metterle su carta assorbente.

Nel padellino mettere un cipollotto affettato e farlo imbiondire; poi eliminarlo con una forchetta e aggiungere i pomodorini del pendolo tagliati a spicchi, salare e pepare, aggiungere la pancetta e far cuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco vivace. Unire abbondante basilico spezzato con le mani.

Nel frattempo, cuocere gli spaghetti alla chitarra in acqua bollente salata, scolarli quando risulteranno al dente e rimetterli nella pentola; condirli con il parmigiano grattugiato, aggiungere un pizzico di pepe, del basilico fresco e amalgamare.

Versare gli spaghetti nella padella con il condimento e farli saltare a fiamma vivace per alcuni minuti.

Impiattare e servire con basilico fresco e parmigiano grattugiato.

I vostri Spaghetti alla chitarra con melanzane e pancetta sono pronti!

Spaghetti alla chitarra con melanzane e pancetta

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.