- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi al pomodoro
Oggi presentiamo la ricetta per preparare un saporito primo piatto, gli Gnocchi al pomodoro, preparati con sugo fresco!
Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Corona di riso oppure Bucatini con cozze e pomodorini.
Informazioni:
- Autore: Il paradiso del gusto
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il paradiso del gusto
- Tipo di piatto: Primo (Pasta fresca fatta in casa, Vegetariano)
- Calorie: 339 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi al pomodoro:
- Patate: 500 grFarina: 100 gr
- Sale: q.b.Pomodori maturi: 2 kg
- Cipolle: 1Basilico: qualche foglia
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiaiParmigiano grattugiato: 4 cucchiaini colmi
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare il sugo: lavare e tagliare i pomodori a pezzetti; unire cipolla tritata, il basilico spezzato con le mani, il sale, l'olio e far cuocere tutto insieme per circa 40 minuti, amalgamando di tanto in tanto.
Una volta pronto, passarlo al setaccio fine.
Lessate le patate (se si preferisce, possono anche essere cotte a vapore); poi passarle al setaccio o nello schiacciapatate, mettere la purea in una ciotola capiente, unire la farina, salare e impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza compatto.
Prendendo dosi di impasto, poi, formare con le mani dei cordoncini lunghi e tagliarli in tanti pezzetti lunghi circa 3 cm ciascuno.
Completare la preparazione degli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta, dandogli la classica forma rigata degli gnocchi.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata per 2/3 minuti e, quindi, scolarli e condirli con il sugo.
Impiattare gli gnocchi e spolverizzarli con il parmigiano grattugiato.
I vostri Gnocchi al pomodoro sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.