PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Carbonara

In questa ricetta scopriremo come preparare una saporita Carbonara, un piatto tradizionale laziale fatto con guanciale, pecorino e uova!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pici radicchio e taleggio oppure Gnocchi alla romana velocissimi.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta laziale)
  5. Calorie: 657 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Carbonara:

  1. Linguine (o spaghetti): 300 gr
    Guanciale di maiale a cubetti: 150 gr
  2. Pecorino grattugiato: 50 gr
    Uova: 1
  3. Tuorli: 3
    Pepe nero: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione della Carbonara portando ad ebollizione dell'acqua; intanto sgusciare le uova in una terrina (un uovo intero e tre tuorli), aggiungere il pecorino grattugiato (o del parmigiano), un po' di pepe e sbattere il tutto con una forchetta.

Quando l'acqua bolle, salarla e cuocervi la pasta; nel frattempo, in una padella con due cucchiai di olio caldo, far rosolare per bene il guanciale (o la pancetta, in alternativa), quindi spegnere il fuoco.

Scolare gli spaghetti, metterli immediatamente nella padella con il guanciale e mescolare bene il tutto aggiungendo anche anche il preparato di uova.

Servire la Carbonara ben calda.

La vostra Carbonara è pronta!

Carbonara

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.