- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta e lenticchie riposata
In questa ricetta scopriremo come preparare una saporita Pasta e lenticchie riposata, fatta con pasta mista, pancetta affumicata e rosmarino! La Pasta e lenticchie viene detta riposata quando, a fine cottura, si fa riposare la pasta coperta con coperchio e fino a far asciugare il brodo di cottura. Si otterrà allora una pasta più asciutta, molto saporita ma anche semplice da preparare. Questa è la ricetta con cui la Pasta e lenticchie riposata si preparava nella mia famiglia, in Campania, e così la presento a voi. In questa ricetta, e come da tradizione, abbiamo usato della pasta mista, ma potrete usare anche altri formati di pasta piccola. Buona ricetta a tutti!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli fatti in casa oppure Risotto di verdure.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 620 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Pasta e lenticchie riposata:
- Pasta mista (spaghetti spezzati, ditalini rigati e meccheroncini): 350 grLenticchie rosse secche: 200 gr
- Pancetta affumicata (a dadini): 100 grPomodorini a grappolo (90 gr): 7
- Scalogni: 1Trito per soffritto - carota, sedano e cipolla: q.b.
- Rosmarino fresco: 1 ramettoOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Pepe: un pizzicoDado: 1
- Acqua: 1.4 ltSale (se necessario): q.b.
- Provolone piccante: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Pasta e lenticchie riposata per prima cosa sciacquare le lenticchie secche e metterle in ammollo in acqua calda.
Nel frattempo portare ad ebollizione dell'acqua (un litro e 400 ml); affettare finemente uno scalogno (se lo scalogno è grande, allora usarne mezzo) e farlo soffriggere in una capiente pentola con l'olio di oliva e il trito per soffritto.
Lavare i pomodorini e, tagliandoli a pezzetti, unirli nella pentola, poi aggiungere anche il pepe e far soffriggere ancora qualche minuto.
Quando la cipolla sarà ammorbidita, aggiungere la pancetta affumicata a dadini, amalgamare e farla cuocere qualche minuto, poi unire il rametto di rosmarino sciacquato, un dado a pezzetti, 3 bei mestoli di acqua bollente, le lenticchie scolate e sciacquate e farle cuocere 20 minuti circa, con coperchio.
Quasi a fine cottura, se le lenticchie sono asciutte (probabilmente avranno assorbito quasi tutta l'acqua) aggiungere la restante acqua bollente, eliminare il rametto di rosmarino e aggiungere la pasta mista; amalgamare e farla cuocere con coperchio, amalgamandola di tanto in tanto per non farla attaccare al fondo. Attenzione: se sono tipi e marche di pasta diverse, rispettare i tempi di cottura indicati sulle confezioni.
Durante la cottura, se necessario, salare quanto basta.
A cottura quasi ultimata, quando mancano circa un paio di minuti, aggiungere una grattata di provolone piccante o parmigiano (facoltativo), amalgamare, coprire la pentola con coperchio, spegnere il fuoco e lasciar riposare la pasta 15 minuti. La pasta assorbirà il restante liquido, diventando bell'asciutta.
Servire la Pasta e lenticchie riposata con un'altra grattata di provolone piccante o parmigiano (facoltativo).
La vostra Pasta e lenticchie riposata è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.