- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Involtini di melanzana con pasta
Oggi scopriremo la ricetta per preparare dei saporiti Involtini di melanzana con pasta: bucatini conditi con un sugo pancetta e cipolla, arrotolati in fettine di melanzane fritte! Tutti ai fornelli, quindi, e buona ricetta!
Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pici con sugo in bianco oppure Insalata di grano saraceno e miglio.
Informazioni:
- Autore: Lina in Cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Lina in Cucina
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 725 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Involtini di melanzana con pasta:
- Bucatini: 350 grPancetta dolce a cubetti: 150 gr
- Melanzane lunghe e grosse: 2Polpa di pomodoro a pezzetti: 400 gr
- Vino bianco secco: 1/2 bicchiereCipolle piccola tritate: 1
- Pecorino romano grattugiato: 100 grOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Peperoncino: q.b.Sale: q.b.
- Pepe: q.b.Olio per fritture: q.b.
- Sale grosso: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione degli Involtini di melanzana con pasta lavando le melanzane, poi pelarle, affettarle e, salandole con sale grosso, metterle in un colapasta. Pressarle leggermente, coprirle con un piattino, aggiungere un peso che possa tenerle un po' pressate e lasciarle riposare nel colapasta per un'ora (perderanno parte della loro amara acqua di vegetazione).
Friggerle quindi in abbondante olio e porle a sgocciolare su carta assorbente.
In un'altra padella dai bordi alti versare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungere la pancetta dolce a cubetti e lasciarla dorare, poi sfumare con il vino bianco secco; trasferire la pancetta in un piattino, lasciando il fondo di cottura nella padella.
Aggiungere nella padella la cipolla tritata, la polpa di pomodoro fatta a cubetti, il peperoncino tritato, aggiustare di sale, pepare e lasciare cuocere il tutto per 15 minuti.
Mettere a bollire dell'acqua in una pentola e, quando bolle, salarla, cuocervi i bucatini e scolarli al dente.
Unire la pancetta al sugo ed amalgamare, poi unire i bucatini, amalgamare bene e far saltare il tutto in padella per qualche minuto.
Ora preparare gli Involtini di melanzana: adagiare le fette di melanzana in un piatto piano e, su ciascuna fetta, mettere una grossa forchettata di pasta condita; arrotolare la fetta di melanzana formando un involtino e servirli spolverati con del pecorino romano grattugiato (2 involtini per ciascun commensale).
I vostri Involtini di melanzana con pasta sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.