PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi

Il primo piatto di oggi è una saporita Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi, fatta in particolare con le melanzane rosse di Rotonda, un prodotto Dop della Basilicata. la melanzana Rossa di Rotonda è particolarissima perché a prima vista può sembrare un pomodoro: ovale, rossa con striature verdi e color zucca. L'altro ortaggio celebrato in questo piatto è il peperoncino verde, allungato come la forma di corno, ed abbiamo usato sia i peperoncini dolci che quelli piccanti, perfetti in questa ricetta.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Minestra di ceci oppure Spaghetti con carciofi e gamberetti.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 336 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi:

  1. Pasta corta tipo penne rigate: 160 gr
    Melanzane rosse: 100 gr
  2. Peperoncini verdi dolci: 20 gr
    Peperoncini verdi piccanti: 20 gr
  3. Cipolle rosse piccole: 1
    Philadelphia Classico in vaschetta: 1 cucchiaio
  4. Basilico: 1 foglia
    Salvia fresca: 1 foglia
  5. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 0.01 cucchiaio
  6. Pepe: un poco
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 5

Per preparare la Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi lavare i peperoncini verdi dolci e piccanti e tagliarli a listarelle, eliminando allo stesso tempo anche i semini e il picciolo. Poi, lavare anche le melanzane e tagliarle a tocchetti. Tritare la cipolla e farla appassire in una padella con olio extravergine di oliva, poi aggiungere i peperoncini verdi, le melanzane e lasciare cuocere per qualche minuto.

Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 1

Aggiungere poi una tazzina di acqua, salare quanto basta, aggiungere il basilico e la salvia tritati e mescolare; coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere su fiamma medio-bassa fino a quando le melanzane non saranno cotte.

Intanto, cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolarla quando risulterà cotta.

Nella padella con il condimento di melanzane e peperoncini verdi aggiungere un cucchiaio di Philadelphia (circa 25 gr) e mescolare per farlo sciogliere, poi aggiungere la pasta e mescolare ancora.

Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 2
Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 3

Servire la Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi con un po' di pepe appena macinato.

La Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi è pronta.

Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 6
Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi
Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 7
Pasta con melanzane rosse e peperoncini verdi 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.