PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Spaghetti alla puttanesca (3)

Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Spaghetti alla puttanesca, un primo piatto della cucina campana semplice da realizzare, fatto con pomodoro, capperi, olive nere, un pizzico di peperoncino ed acciughe!

Questa ricetta è stata realizzata da Licia (I pasticci di Ciaredda).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Strozzapreti con zucchine, funghi e speck oppure Passatelli fatti in casa.

Informazioni:

  1. Autore: I pasticci di Ciaredda
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di I pasticci di Ciaredda
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta campana)
  5. Calorie: 539 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare gli Spaghetti alla puttanesca:

  1. Spaghetti: 200 gr
    Olio extravergine di oliva: q.b.
  2. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  3. Aglio: 1 spicchio
    Polpa di pomodoro: 1 confezione
  4. Capperi: q.b.
    Prezzemolo: q.b.
  5. Acciughe: 2
    Peperoncino piccolo: 1
  6. Olive nere snocciolate: 50 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare gli Spaghetti alla puttanesca mettere sul fuoco una padella antiaderente, versarvi dentro l'olio, unire l'aglio tritato, il peperoncino, le acciughe e lasciare soffriggere qualche minuto; aggiungere poi la polpa di pomodoro e lasciarla insaporire qualche minuto.

A questo punto unire i capperi, le olive denocciolate tagliate a rondelle, salare e lasciare cuocere 20 minuti circa.

Intanto portare ad ebollizione l'acqua che servirà per la cottura degli spaghetti; a quel punto salarla, cuocervi gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione e, quando saranno cotti, scolarli e versarli nella padella con il condimento; spadellare, spolverizzare gli Spaghetti alla puttanesca con una manciata di prezzemolo fresco e servirli ben caldi.

I vostri Spaghetti alla puttanesca sono pronti!

Spaghetti alla puttanesca

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.