PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Orecchiette acciughe, capperi e scalogni

Oggi scopriremo la ricetta delle Orecchiette acciughe, capperi e scalogni, un primo piatto gustoso e semplice. La semplicità del condimento di questo piatto vi sorprenderà, e il sapore, ne sono certa, vi stupirà ancor di più. Se tornate a casa tardi da lavoro, se avete poco tempo o se volete preparare in poco più di una manciata di minuti il condimento per un pranzo gustoso, non perdete l'occasione di provate le nostre Orecchiette acciughe, capperi e scalogni. Usate il formato d pasta fresca che preferite: orecchiette, come in questo caso, ma anche cavatelli, trofie, strozzapreti. E il peperoncino? Aggiungetelo solo se lo gradite, e in caso contrario sarà comunque un primo piatto molto saporito.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette primavera con riso, piselli, carote e zucchine oppure Orecchiette panna, salsiccia e piselli.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 461 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Orecchiette acciughe, capperi e scalogni:

  1. Orecchiette fresche: 250 gr
    Capperi: 12 gr
  2. Acciughe sott'olio (filetti): 20 gr
    Scalogni: 55 gr
  3. Origano: 1 presa
    Sale: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: 20 gr
    Peperoncini piccanti: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Orecchiette acciughe, capperi e scalogni 3

Per preparare le Orecchiette acciughe, capperi e scalogni versate l'olio extravergine di oliva in una padella, aggiungete gli scalogni tritati, i capperi dissalati e tagliati a metà e fate soffriggere il tutto fino a quando la cipolla non inizierà ad appassire. A quel punto aggiungere i filetti di acciughe fatti a pezzetti e fare cuocere fin quando il condimento non sarà pronto. Tenete la fiamma sempre bassa.

Orecchiette acciughe, capperi e scalogni 1

Portate ad ebollizione dell'acqua salata e cuocete le orecchiette. Il tempo di cottura ottimale è scritto sulla confezione; essendo pasta fresca occorreranno all'incirca 4 minuti.

Quando le orecchiette saranno cotte, mettete da parte una tazzina di acqua di cottura della pasta e subito dopo scolate le orecchiette e aggiungetele nella padella con il condimento.

Mescolate il tutto per distribuire in modo omogeneo il condimento nella pasta, lasciandola ben insaporire. Se dovesse servire, potete diluire il condimento aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura messa da parte. Non aggiungetene troppa, mi raccomando.

Servite le Orecchiette acciughe, capperi e scalogni subito.

Le Orecchiette acciughe, capperi e scalogni sono pronte!

Orecchiette acciughe, capperi e scalogni 5
Orecchiette acciughe, capperi e scalogni 4
Orecchiette acciughe, capperi e scalogni 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.