PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Orecchiette ai fiori di zucca

Se avete in casa un bel po' di fiori di zucca e volete smaltirli, questo primo piatto fa per voi perché è ricco di fiori di zucca: sono le Orecchiette ai fiori di zucca, con cipolla rossa di Tropea e olive sott'olio.

I fiori di zucca (che possono essere di zucca o di zucchine) sono dei fiori delicati e vanno pertanto puliti e lavati con cura e delicatezza. Una volta acquistati, considerate che i fiori si zucca si conservano per un tempo molto limitato, perché si disidratano velocemente, dopodiché iniziano ad afflosciarsi e ad appassire. Se malauguratamente i vostri fiori dovessero esser diventati flosci, pulirli sarà difficile, meglio lasciarli immersi in acqua fresca per 15 minuti prima di pulirli, in questo modo riprenderanno vigore e potrete eliminare il pistillo facilmente.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti al pesce spada, pomodorini e fagiolini oppure Insalata di farro.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 523 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Orecchiette ai fiori di zucca:

  1. Orecchiette di semola di grano duro integrali: 150 gr
    Fiori di zucca: 50
  2. Cipolle rosse di Tropea: 1
    Olive sott'olio (riviera o taggiasche): 60 gr
  3. Panna vegetale o panna da cucina classica: 75 gr
    Sale: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
    Origano: 1 cucchiaino
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Orecchiette ai fiori di zucca 4

Per preparare le Orecchiette ai fiori di zucca pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo e il gambo, poi sciacquarli velocemente sotto un getto delicato di acqua fresca e tagliarli a listarelle spesse.

In una padella versare dell'olio extravergine di oliva, aggiungere la cipolla di Tropea tritata, l'origano e fare appassire la cipolla mescolando di tanto in tanto.

Orecchiette ai fiori di zucca 1

Aggiungere i fiori di zucca, salarli e, coperti con coperchio, farli cuocere per 10 minuti, facendoli appassire.

Orecchiette ai fiori di zucca 2

Quando saranno appassiti, togliere il coperchio e lasciarli asciugare. Quasi a fine cottura aggiungere anche le olive sott'olio, la panna vegetale, mescolare e far asciugare un po' il condimento (che dovrà avere un fondo leggermente cremoso).

Cuocere le orecchiette in acqua salata bollente e, quando saranno cotte, scolarle e unirle nella padella con il condimento, mescolare e lasciare insaporire. Eventualmente, dovesse servire, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura delle orecchiette per rendere le orecchiette più cremose.

Servire le Orecchiette ai fiori di zucca con un giro di olio extravergine di oliva.

Le vostre Orecchiette ai fiori di zucca sono pronte!

Orecchiette ai fiori di zucca 3
Orecchiette ai fiori di zucca

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.