PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Orecchiette con salsiccia e pomodorini

Oggi vi proponiamo un primo piatto gustoso e con salsiccia: ecco le Orecchiette con salsiccia e pomodorini, con pasta fresca di semola di grano duro. Di facile preparazione, la realizzazione di questo primo piatto non richiede nemmeno molto tempo. Potete usare pasta fresca come abbiamo fatto noi, oppure pasta secca, meglio se di formato corto. Vi lasciamo quindi alla ricetta delle Orecchiette con salsiccia e pomodorini, noi ci vediamo alla prossima ricetta.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli con funghi e salsiccia oppure Penne salvia e limone.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 738 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Orecchiette con salsiccia e pomodorini:

  1. Orecchiette di semola di grano duro: 250 gr
    Pomodorini a grappolo: 160 gr
  2. Salsiccia: 150 gr
    Cipolle rosse: 40 gr
  3. Origano: q.b.
    Pepe: q.b.
  4. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 10 ml
  5. Vino bianco secco (circa 25 ml): 1/2 tazzina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 10

Per preparare le Orecchiette con salsiccia e pomodorini tritate la cipolla rossa e fatela soffriggere in una padella con l'olio di oliva.

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 1

Quando la cipolla sarà un po' appassita, aggiungete la salsiccia privata del budello e ridotta a pezzetti e fatela cuocere qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

Quando la salsiccia sarà diventata chiara, aggiungete una spruzzata di vino bianco e lasciatelo evaporare. Durante la cottura, mescolate il condimento di tanto in tanto.

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 2
Orecchiette con salsiccia e pomodorini 3

Nel frattempo, lavate i pomodorini, eliminate il bottoncino del picciolo e tagliateli in spicchi. Grattugiate il Parmigiano Reggiano.

Quando il fondo di cottura sarà asciutto, aggiungete l'origano, un poco di pepe, i pomodorini e fateli cuocere finché non saranno appassiti. Aggiustate di sale se necessario. Lasciate asciugare un po' il condimento.

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 4

Cuocete poi la pasta in acqua bollente salata e scolatela quando sarà cotta. Il tempo di cottura è indicato sulla confezione. Noi abbiamo utilizzato delle orecchiette di semola di grano duro fresche, ma potete usare anche altri tipi di pasta fresca, come strozzapreti, trofie o cavatelli. Va bene anche la pasta secca.

Come dicevamo, scolate la pasta quando sarà cotta, oppure prelevatela dall'acqua di cottura con un mestolo forato, e aggiungetela nella padella con il condimento di salsiccia e pomodorini. Se la scolate, ricordate di mettere prima da parte una tazzina di acqua di cottura, potrebbe servire successivamente.

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 5

Mescolate la pasta con il condimento, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate ancora.

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 6
Orecchiette con salsiccia e pomodorini 7

Nel caso la pasta dovesse risultare troppo asciutta, aggiungete uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Servite le Orecchiette con salsiccia e pomodorini con un altro pizzico di pepe e un po' di formaggio grattugiato.

Le Orecchiette con salsiccia e pomodorini sono pronte!

Orecchiette con salsiccia e pomodorini 11
Orecchiette con salsiccia e pomodorini
Orecchiette con salsiccia e pomodorini 9
Orecchiette con salsiccia e pomodorini 8

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.