PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta alla crema al pesto e ricotta

Il primo piatto che vi presentiamo oggi è semplicissimo: parliamo della Pasta alla crema al pesto e ricotta. Un condimento cremoso e delicato da preparare in pochissimo tempo. Per realizzarlo potete usare la ricotta di pecora, che vi consiglio in quanto più saporita, oppure la ricotta venduta in vaschette. Riguardo il formato di pasta, potete usare quello che preferite, soprattutto se si tratta di pasta fresca, come trofie, orecchiette (come nel nostro caso), gnocchi o altri formati di pasta fresca. Vi lascio allora alla ricetta della Pasta alla crema al pesto e ricotta, fateci sapere nei commenti se la provate.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto peperoni e zafferano oppure Penne con zucchine.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 522 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta alla crema al pesto e ricotta:

  1. Orecchiette fresche: 250 gr
    Ricotta: 100 gr
  2. Pesto: 40 gr
    Sale: q.b.
  3. Pepe macinato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta alla crema al pesto e ricotta 7

Per preparare la Pasta alla crema al pesto e ricotta portate ad ebollizione l'acqua salata che userete per cuocere la pasta. Intanto, mettete la ricotta in una padella, aggiungete un paio di cucchiai di acqua della pasta e mescolate facendo diventare la ricotta una cremina. A questo punto, aggiungete anche il pesto, un po' di pepe, mescolate bene e spegnete il fuoco.

Pasta alla crema al pesto e ricotta 1
Pasta alla crema al pesto e ricotta 2

Quando l’acqua bollirà, cuocete la pasta. Il tempo di cottura è indicato sulla confezione, generalmente comunque sarà pronta quando salirà a galla o poco dopo.

Quando anche la pasta sarà cotta, prelevatela con un mestolo forato e trasferitela nella padella con la crema al pesto e ricotta, mescolate bene e, se occorre, aggiungete un altro cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Pasta alla crema al pesto e ricotta 3

Nel caso il condimento risultasse invece troppo liquido, accendete il fornetto e fate saltare la pasta su fiamma alta per circa uno o due minuti.

Impiattate la Pasta alla crema al pesto e ricotta, aggiungete un altro po' di pepe appena macinato e servitela.

La Pasta alla crema al pesto e ricotta è pronta!

Pasta alla crema al pesto e ricotta 6
Pasta alla crema al pesto e ricotta 5
Pasta alla crema al pesto e ricotta 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.