- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Penne con cime di rapa panna e pancetta
Oggi presentiamo la ricetta per preparare le Penne con cime di rapa panna e pancetta,un primo piatto saporito e semplice da preparare.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bucatini alla boscaiola (funghi e salsicce) oppure Fusilli con salsiccia.
Informazioni:
- Autore: Enza Fumusa
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Enza Fumusa
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 725 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Penne con cime di rapa panna e pancetta:
- Penne rigate: 400 grCime di rapa: 400 gr
- Emmenthal: 100 grPanna da cucina: 200 gr
- Cipolle: 1/2Aglio: 2 spicchi
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiPancetta affumicata a dadini: 120 gr
- Noce moscata: q.b.Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare le cime di rapa e sbollentarle in acqua bollente salata.
Intanto in una padella rosolare in olio di oliva la cipolla e gli spicchi di aglio tritati; aggiungere la pancetta tagliata a dadini e lasciar cuocere qualche minuto.
Scolare le cime di rapa e passarle in padella, facendoli insaporire per 5 minuti; unire la panna da cucina, salare e pepare e aggiungere la noce moscata, lasciando poi addensare per 5 minuti.
Imburrare una pirofila e preriscaldare il forno a 200 gradi.
Cuocere le penne rigate in acqua bollente salata e scolarle quando sono al dente; rimetterle nella pentola di cottura, unire metà dose di condimento e amalgamare bene.
Unire anche metà dose di Emmenthal tagliato a cubetti, amalgamare e versare il tutto nella pirofila; coprire con il restante condimento ed Emmenthal.
Infornare per 20 minuti; sfornare e servire.
Le vostre Penne con cime di rapa panna e pancetta sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.