- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta panna, tonno e olive
Oggi scopriremo un altro classico della cucina italiana, un primo piatto velocissimo da preparare e semplice, ma saporito e fatto con pochi ingredienti: la Pasta panna, tonno e olive. Per preparare il condimento bastano pochi semplici ingredienti: un po' di cipolla, panna, tonno e olio, ed il piatto è quasi pronto!
Per la preparazione di questo primo piatto potete usare la pasta lunga o, meglio ancora, la pasta corta, formati di pasta come farfalle, penne e pennette, tortiglioni, fusilli. Per il nostro piatto di Pasta con melanzane e olive abbiamo usato della pasta fresca fatta in casa e nel nostro caso la dose è stata di 125 grammi a persona, trattandosi appunto di pasta fresca. Il formato di pasta si chiama invece Gramigna, ed è stata preparata con la Pasta Maker Philips. Trovate la ricetta alla pagina Gramigna con Pasta Maker Philips.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Gnocchi alla romana a cuore oppure Orecchiette con panna.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 644 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Pasta panna, tonno e olive:
- Pasta corta: 160 grPanna da cucina: 100 gr
- Tonno sott'olio intero (una scatolatta di tonno + olio): 80 grOlive taggiasche denocciolate: 35 gr
- Cipolle: 5 grOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Pepe: q.b.Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pasta panna, tonno e olive versate l'olio di oliva in un tegame basso e largo e fate soffriggere un po' di cipolla tritata, poi aggiungete il tonno intero (quindi comprensivo dell'olio) e, con una forchetta, sminuzzatelo un poco; aggiungete anche la panna, le olive taggiasche denocciolate e fate cuocere sul fuoco basso solo per qualche minuto (la panna non deve restringersi).

Cuocete intanto la pasta in acqua bollente e salata e scolatela quando sarà cotta. Il tempo di cottura è indicato sulla confezione, comunque potete assaggiarla per controllare che il punto di cottura sia di vostro gusto.

A cottura raggiunta, scolate la pasta conservando una tazzina di acqua di cottura e trasferitela nel tegame con il condimento di panna, tonno e olive, mescolate e aggiungete, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, in modo da diluire il condimento se vi sembra troppo denso (attenzione però a non aggiungere troppa acqua).

Impiattare la Pasta panna, tonno e olive e servirla subito, aggiungendo a piacere una macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva.
Servite la Pasta panna, tonno e olive subito e ben calda.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.