- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta con patate e pesto
Oggi prepareremo un primo piatto nutriente e che d'estate può essere gustato anche a temperatura ambiente: la Pasta con patate e pesto. Semplice da preparare e fatta con pochi ingredienti, è un piatto dal sapore delicato di pesto, una ricetta economica da preparare durante tutto l'anno.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cavatelli con acciughe, pomodori secchi, capperi e olive oppure Strozzapreti asparagi e mazzancolle.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 256 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Pasta con patate e pesto:
- Pasta corta tipo penne o farfalle: 160 grPatate lessate: 160 gr
- Pesto: 50 grSale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pasta con patate e pesto lavate con cura le patate eliminando bene l'eventuale terra attaccata alla buccia, poi sbucciatele e sciacquatele nuovamente con acqua corrente, tagliatele a pezzettoni, mettetele in una pentola per la cottura a vapore e salatele. Lessate le patate fino a quando non saranno morbide: saranno pronte quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta o con uno spiedo, le sentirete tenere. Occorreranno circa 30-40 minuti di cottura. Una volta cotte, lasciatele stiepidire.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela quando sarà cotta. Il tipo di pasta è facoltativo, purché sia di tipo corto: penne, pennette, farfalle, rigatoni, eliche, ruote. Come sempre, il tempo di cottura è indicato sulla confezione.

Quando la pasta sarà cotta, aggiungete il pesto e mescolate bene, poi aggiungete le patate, una presa di sale e mescolate il tutto delicatamente, cercando di non rompere troppo le patate. Aggiungete un filo di olio se necessario.


La Pasta con patate e pesto può essere servita subito o potete lasciarla raffreddare un po' a temperatura ambiente. Se ve ne avanza un poco, potete metterla in frigorifero e ripassatela in padella prima di servirla, aggiungendo anche un altro po' di pesto.
La Pasta con patate e pesto è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.