- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Mezzi paccheri con ragù di peperoni
Ecco la ricetta per preparare un saporito primo piatto, i Mezzi paccheri con ragù di peperoni, semplici da preparare e ricchi di sapore. Abbiamo aggiunto ai Mezzi paccheri con ragù di peperoni un pizzico di peperoncino che, se non gradito, può essere omesso... ma se vi piace il piccante, allora provatelo!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tonnarelli con funghi porcini, salsiccia e tartufo oppure Pasta scalogni e pomodori dietetica.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 462 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Mezzi paccheri con ragù di peperoni:
- Peperoni rossi: 250 grMacinato di carne di vitellone magra (noi abbiamo usato un medaglione di carne di razza Chinina): 135 gr
- Basilico: q.b.Aglio: 1/2 spicchio
- Peperoncini piccanti: un pocoOlio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
- Mezzi paccheri: 160 grErba cipollina: q.b.
- Cipolla a fette essiccata: 1 presaSale: q.b.
- Acqua: q.b.Parmigiano grattugiato: 15 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo subito la preparazione dei Mezzi paccheri con ragù di peperoni lavando il peperone a affettandolo a listarelle (noi abbiamo usato una mandolina, così da ottenere strisce molto sottili).
In una padella far soffriggere in un po' di olio l'aglio finemente tritato (in alternativa, usare dell'aglio granulare) e il peperoncino.
Aggiungere l'erba cipollina, il basilico, una presa di cipolla disidratata (o mezzo scalogno finemente affettato), il peperone rosso affettato, il sale ed amalgamare.
Lasciar cuocere 10 minuti aggiungendo, quando necessario, un po' d'acqua.
Unire il macinato (noi abbiamo usato un medaglione di Chianina) ed amalgamare. Far cuocere fino a quando il peperone non risulterà cotto.
A quel punto prelevare dalla padella solo le listarelle di peperone e frullarle; rimettere la purea di peperone nella padella con il macinato ed amalgamare.
Cuocere intanto la pasta in acqua salata e, quando sarà cotta, scolarla conservando un po' di acqua di cottura e metterla nella padella con il condimento.
Mescolare bene e far saltare le mezze maniche in padella. Se necessario (a noi non è servito) aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per diluire il condimento.
Servire i Mezzi paccheri con ragù di peperoni ben caldi e con una spolverata di parmigiano grattugiato.
I vostri Mezzi paccheri con ragù di peperoni sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.