PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Spaghetti allo scoglio

Oggi presentiamo una ricetta tradizionale: gli Spaghetti allo scoglio, con calamari, gamberi, cozze, vongole e pomodori Pachino. Una ricetta da non perdere!

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con salmone oppure Pasta scalogni e pomodori dietetica.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  3. Tipo di piatto: Primo (Pesce)
  4. Calorie: 747 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo totale:
  7. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare gli Spaghetti allo scoglio:

  1. Spaghetti: 400 gr
    Calamari: 300 gr
  2. Gamberi: 300 gr
    Cozze: 250 gr
  3. Vongole: 250 gr
    Pomodori Pachino: 200 gr
  4. Vino bianco secco: 1 bicchiere
    Olio extravergine di oliva: q.b.
  5. Peperoncino: un poco
    Prezzemolo: 1 mazzetto
  6. Aglio: 1 spicchio
    Sale: q.b.
  7. Pepe: un poco
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una pentola rosolare, in olio di oliva e peperoncino, l'aglio intero e schiacciato. Unire le vongole, il vino bianco.

Quando le vongole si saranno aperte, aggiungere le cozze.

Quindi unire i calamari, puliti e tagliati a pezzi, i gamberi e i pomodori di Pachino lavati e tagliati a metà.

Nel frattempo, in un'altra pentola cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e, quando sono al dente, scolarli e unirteli al sughetto precedentemente preparato, facendo saltare il tutto in padella, a fiamma vivace, per qualche minuto.

Servire aggiungendo una macinata di pepe e prezzemolo tritato.

I vostri Spaghetti allo scoglio spaghetti allo scoglio sono pronti per essere gustati!

Spaghetti allo scoglio

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.