- nd
- nd
- nd
- nd
Pizzoccheri della Valtellina
Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Pizzoccheri della Valtellina con patate, fagiolini, formaggio Fontina e Grana!
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti alla carbonara (1) oppure Zuppa di grano saraceno e ortaggi.
Informazioni:
- Autore: Enza Fumusa
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Enza Fumusa
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
- Calorie: 763 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Pizzoccheri della Valtellina:
- Pizzoccheri della Valtellina: 500 grBurro: 80 gr
- Fontina: 100 grGrana Padano grattugiato: 70 gr
- Fagiolini: 100 grPatate medie: 3
- Aglio: 1 spicchioPepe: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Pizzoccheri della Valtellina lavare, sbucciare e tagliare a dadi le patate; tagliare a pezzetti anche i fagioli e cuocere il tutto in acqua salata bollente per 5 minuti.
Unire quindi i pizzoccheri e portarli a cottura (il tempo di cottura è indicato sulla confezione).
Intanto, in una casseruola sciogliere il burro, unire l'aglio tritato e farlo leggermente dorare a fuoco basso (attenzione a non farlo bruciare).
Tagliare la fontina a tocchetti, aggiungere al burro, il Grana ed amalgamare.
Quando i pizzoccheri saranno pronti, scolarli, metterli nella padella con il condimento, amalgamare e servirli ben caldi con l'aggiunta di pepe.
I vostri Pizzoccheri della Valtellina sono pronti!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.