- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta
Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta, leggermente piccanti, il tutto servito con una spolverata di prezzemolo fresco appena tritato e scaglie di pecorino.
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Papparedelle ai funghi porcini oppure Risotto primavera.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Primo (Pesce)
- Calorie: 427 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta:
- Tonnarelli: 320 grCozze: 500 gr
- Pomodori Pachino: 300 grOlive nere di Gaeta: 50 gr
- Olio extravergine di oliva: q.b.Sale: q.b.
- Aglio: 2 spicchiPeperoncino: q.b.
- Prezzemolo tritato: q.b.Pecorino a scaglie: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta lavare e pulire bene le cozze sotto acqua corrente.
In una padella far soffriggere l'aglio e il peperoncino in un po' di olio, poi aggiungere le cozze, coprire con coperchio e lasciarle aprire.
In una padella a parte fare soffriggere in un altro filo di olio di oliva un altro spicchio di aglio, aggiungere i pomodorini Pachino precedentemente lavati e tagliati a metà, le olive di Gaeta, salare e lasciare cuocere, facendo restringere il sughetto. A quel punto aggiungere le cozze, il loro sugo filtrato ed amalgamare.
Cuocere i tonnarelli e scolarli al dente, metterli nella padella con il sughetto e farli saltare.
Servire i Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta ben caldi e arricchiti con scaglie di pecorino e prezzemolo fresco appena tritato.
I vostri Tonnarelli cozze, pomodorini Pachino e olive di Gaeta sono pronti e possono essere gustati!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.