- nd
- nd
- nd
- nd
Orecchiette con crema di radicchio
Le Orecchiette con crema di radicchio rosso lungo, arricchite con olive e scalogni, sono un primo piatto molto particolare e se amate il guasto amarognolo del radicchio, sicuramente lo amerete come l'ho amato io. Come tipo di pasta ho usato delle orecchiette di semola integrale di grano duro, ma andranno bene anche altri tipi di pasta.
Radicchio è il nome dato ad alcune varietà di cicoria dalle foglie rosse o variegate. Il radicchio rosso lungo è formato da foglie allungate, di color rosso scuro che si curvano e chiudono all'apice e un'ampia nervatura centrale, bianca e croccante.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto con funghi chiodini oppure Bucatini con zucca e speck.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 379 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare le Orecchiette con crema di radicchio:
- Pasta integrale (io ho usato delle orecchiette integrali): 180 grRadicchio lungo rosso: 500 gr
- Scalogni: 1Olive riviera denocciolate sott'olio: 1 cucchiaio
- Aglio granulare: un pizzicoSale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Orecchiette con crema di radicchio tagliare dal radicchio il gambo e lavare le foglie sotto acqua corrente fredda.
Sgocciolare le foglie e dividere ciascuna in due parti nel verso della lunghezza, poi tagliare il radicchio a pezzetti.


Ora, versare dell'olio di oliva in una padella capiente, aggiungere lo scalogno finemente affettato e farlo soffriggere su fiamma dolce fino a quando non sarà diventato quasi trasparente.
Aggiungere il radicchio, salarlo e farlo cuocere per 10 minuti con coperchio, amalgamandolo di tanto in tanto.

Quando il radicchio sarà cotto, trasferirlo nel bicchiere del mixer (mettere da parte un po' di radicchio, lo useremo per la decorazione finale del piatto), aggiungere nel mixer le olive sgocciolate e frullare il tutto fino ad ottenere una cremina. Volendo potrete aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per rendere il composto più morbido.

Intanto, portare ad ebollizione dell'acqua e, quando bolle, salarla e cuocerci dentro le orecchiette o un altro formato di pasta a piacere, integrale o no. Leggere il tempo di cottura sulla confezione per regolarsi sulla cottura.

Terminata la cottura, mettere da parte una tazza di acqua di cottura e scolare la pasta.
Versare nella padella la crema di radicchio, la pasta e mescolare il tutto aggiungendo anche un po' di acqua di cottura della pasta, ma senza esagerare!


Impiattare le Orecchiette con crema di radicchio, terminare con un po' di radicchio precedentemente messo da parte e servire con un filo di olio extravergine di oliva.
Le vostre Orecchiette con crema di radicchio sono pronte!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.