- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ravioli con crema di pecorino e salvia
La pasta fresca è una vera prelibatezza, per noi italiani, poi, con i nostri condimenti e la nostra fantasia, sappiamo sempre apprezzarla. Oggi ho preparato una ricetta veloce e molto semplice, i Ravioli con crema di pecorino e salvia. La cremina del condimento è fatta con pecorino toscano, salvia, basilico, pepe e latte. A completare il piatto, un gheriglio di noce spezzetto.
I Ravioli sono un tipo di pasta fresca che può essere di forma rotonda o quadrata. Noi abbiamo usato per la nostra ricetta le Mezzelune, un formato che non lascia tanti dubbi sulla forma. Riguardo il ripieno, i ravioli possono essere ripieni di carne, pesce, verdure, formaggi o ortaggi. I nostri, come vedrete dalle foto, sono ripieni di carne.
Io che scrivo dalla Versilia, in Toscana, dovrei in realtà chiamarli Tordelli, perché è così che in Versilia chiamiamo questo particolare tipo di pasta fresca ripiena. Qualsiasi sia il nome con cui li chiamiamo, i ravioli restano una prelibata specialità tradizionale.
I Ravioli freschi si mantengono in frigo per uno o due giorni, ma possono essere congelati ed usati al momento. Se usate ravioli congelati, non vanno fatti scongelare, quindi aggiungeteli nell'acqua bollente ancora congelati (acqua salata e con l'aggiunta di olio) e procedere alla preparazione del primo piatto come di consueto.
Non solo Ravioli con crema di pecorino e salvia, questo tipo di pasta si presta bene a ogni condimento e sarà molto gradito dai vostri commensali a tavola.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con carciofi oppure Riso al verde.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 515 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Ravioli con crema di pecorino e salvia:
- Ravioli freschi: 240 grLatte: 1 tazzina
- Pecorino: 80 grSalvia fresca: 3 foglie
- Basilico tritato: q.b.Pepe: q.b.
- Sale: q.b.Brodo vegetale molto leggero, per cuocere i ravioli: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Ravioli con crema di pecorino e salvia portare ad ebollizione l'acqua con un poco di brodo e sale, in modo da dare sapore alla pasta. In alternativa, potete cuocere i ravioli come di consueto, in acqua salata bollente.
Versare una tazzina di latte in una padella antiaderente, aggiungere il pecorino grattugiato, aggiungere il pepe appena macinato, le foglie di salvia lavate e tagliate a listarelle e, su fuoco medio, far sciogliere il formaggio.
Versare il tutto nel bicchiere di un frullatore e frullare il tutto, in modo da ridurre la salvia in piccoli frammenti. Rimettere il condimento nella padella, aggiungere del basilico tritato e far cuocere ancora un attimo.
Quando l'acqua bollirà, aggiungere tre cucchiai di olio (servirà a non far attaccare i ravioli tra loro) e poi unire i ravioli. Scolarli con una schiumatola delicatamente poco dopo che saranno venuti a galla e trasferirli nella padella con il condimento.
Amalgamare delicatamente e far insaporire i Ravioli con crema di pecorino e salvia, facendo evaporare la parte di salsa che non serve. Servirli decorati con una foglia di salvia e un gheriglio di noce a pezzetti.
I vostri Ravioli con crema di pecorino e salvia sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.