- nd
- nd
- nd
- nd
Ravioli panna, funghi e piselli
In questa pagina vedremo come preparare i Ravioli panna, funghi e piselli. Ieri abbiamo raccolto i nostri piselli, dalle piante di piselli rampicanti e piselli nani che avevamo seminato a marzo. Una grande emozione raccogliere i frutti della semina! Dopo averli sgranati, lavati, sbollentati un minuto ed asciugati, ho già provveduto a congelarli. Con una parte dei piselli ho invece preparato oggi questi Ravioli panna, funghi e piselli, un primo piatto saporito e invitante.
Come ho indicato anche negli ingredienti, potete usare sia i piselli freschi (purché teneri) che quelli congelati, o, in alternativa, se usate dei piselli più duri dovete prima farli cuocere in un tegame con l'acqua per 20-40 minuti, a seconda della qualità dei piselli. Solo dopo averli cotti potrete usarli nella ricetta. Ci sono infatti notevoli differenze proprio a seconda della qualità, anche quando si tratta di piselli freschissimi. Anche i funghi porcini potete usarli freschi o surgelati.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto ai funghi (2) oppure Rigatoni con ricotta e zucchine.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 557 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare i Ravioli panna, funghi e piselli:
- Ravioli alla carne freschi: 260 grFunghi porcini freschi o surgelati: 70 gr
- Piselli teneri, freschi o surgelati: 100 grPanna vegetale: 100 gr
- Cipolle: un pocoPrezzemolo tritato: q.b.
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Ravioli panna, funghi e piselli portare ad ebollizione dell'acqua e, nel frattempo, in un tegame cuocere per qualche minuto i piselli in olio già caldo, con un po' di prezzemolo e salandoli leggermente.

In un altro tegame cuocere i funghi spezzettati grossolanamente, sempre in olio già caldo, con un po' di cipolla tagliata finemente e del prezzemolo tritato. Salare un poco.
Quando i funghi saranno pronti, aggiungere la panna, mescolare e farla cuocere per un paio di minuti, quindi spegnere il fuoco. Io l'ho lasciata piuttosto liquida ma, se la volete più densa, fate cuocere il condimento più a lungo, in modo da farlo restringere.

Quando l'acqua bolle, salarla, aggiungere un filo di olio e quindi versarci dentro i ravioli, che lascerete cuocere per qualche minuto (se sono confezionati, leggere il tempo di cottura sulla confezione, altrimenti farli cuocere per 1-2 minuti dal momento in cui vengono a galla.

Senza riaccendere ancora il fuoco, trasferire i piselli nel tegame con la panna e i funghi e mescolare.
Accendere il fuoco al condimento, unire i ravioli (ovviamente scolati) nel condimento e mescolare con cura, quindi impiattare e servire.

I vostri Ravioli panna, funghi e piselli sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.