PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio

Un gustoso primo piatto con poco! Oggi a pranzo, decidendo cosa preparare, ho visto nel frigo una bella ricottina piccola e delle acciughe sott'olio, al che ho subito pensato al primo piatto che avrei fatto: la Pasta con ricotta e acciughe sott'olio, con cipolla di Tropea e basilico. Ingredienti che a casa nostra non mancano mai, anche se le alici sott'olio al naturale le mangia più mio marito, ad essere sincera, mentre io preferisco più assaporarle in altri piatti, come appunto questa primo piatto.

La Pasta con ricotta e acciughe sott'olio è una ricetta salva pranzo, che si prepara in breve tempo, giusto il tempo che occorre per cuocere la pasta. La Pasta con ricotta e acciughe sott'olio è quindi un'ottima idea da portare in tavola anche quando tornate tardi a casa o non avete molto tempo da dedicare ai fornelli.

Con il cremoso condimento di ricotta e acciughe sott'olio potete usare qualsiasi tipo di pasta, noi abbiamo usato due formati mischiati (se lo fate anche voi, controllate che il tempo di cottura sia lo stesso), ma potete usare anche pasta lunga, tipo spaghetti. Se gradite, potete aggiungere sulla una macinatina di pepe prima di servirla.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto con pancetta e zucchine oppure Gnocchi di patate con crema di funghi porcini.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 476 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta con ricotta e acciughe sott'olio:

  1. Pasta a piacere, corta o lunga: 180 gr
    Ricotta: 100 gr
  2. Acciughe sott'olio in filetti: 3
    Capperi dissalati: 10
  3. Cipolle rosse di Tropea: 1/2
    Basilico: qualche foglia
  4. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 6

Per preparare la Pasta con ricotta e acciughe sott'olio portare ad ebollizione, in una pentola, dell'acqua salata per la cottura della pasta e, quando bolle, cuocere la pasta.

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 3

Intanto, in un tegame a parte, basso ma abbastanza largo da contenere sia la pasta che il condimento, versare due cucchiai colmi di olio extravergine di oliva, aggiungere la cipolla rossa di Tropea tritata e, su fiamma dolce e sempre mescolando, far cuocere la cipolla fin quando non sarà diventata trasparente.

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 1

A quel punto aggiungere i filetti di acciughe, i capperi tritati e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, far cuocere il condimento finché le acciughe non si saranno sfatte.

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 3

A quel punto unire anche la ricotta e mescolare, poi aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolare fino ad ottenere una cremina.

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 4

Completare aggiungendo delle foglie di basilico tritate e mescolare ancora, poi spegnere il fuoco.

Quando la pasta sarà cotta, prelevarla con un mestolo forato e trasferirla nel tegame con il condimento, mescolare con cura e, se il condimento dovesse essere troppo secco, aggiungere un altro paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 5

Impiattare la Pasta con ricotta e acciughe sott'olio e servirla con un paio di foglioline di basilico.

La vostra Pasta con ricotta e acciughe sott'olio è pronta!

Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 8
Pasta con ricotta e acciughe sott'olio
Pasta con ricotta e acciughe sott'olio 9

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.