PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta con salmone, zucchine e panna

La ricetta che vi proponiamo oggi è la Pasta con salmone, zucchine e panna, un gustoso primo piatto anche di facile preparazione. Abbiamo usato un carpaccio di salmone al naturale, ovviamente non condito, tenero e gustoso, a fettine. In alternativa potete usare altri formati di salmone fresco che trovate al banco frigo del pesce, come il filetto di salmone.

Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cavatelli di semola con pomodorini, funghi porcini e piselli oppure Spaghetti cremosi al limone senza panna.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Sabry in cucina
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 711 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo totale:
  7. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare la Pasta con salmone, zucchine e panna:

  1. Pasta di grano duro corta, tipo penne, fusilli o rigatoni: 300 gr
    Carpaccio di Salmone fresco al narurale: 200 gr
  2. Panna da cucina: 200 gr
    Zucchine medie: 1
  3. Pomodori Pachino: 10
    Brandy: 1 bicchierino
  4. Cipolle rosse: 1/2
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  5. Prezzemolo: q.b.
    Sale: q.b.
  6. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta con salmone, zucchine e panna 1

Per preparare la Pasta con salmone, zucchine e panna occorre prima preparare tutti gli ingredienti che verranno usati a breve: affettate o tritate sottilmente la cipolla rossa; lavate la zucchina, spuntatela e tagliatela a cubetti piccoli; lavate i pomodorini e praticate un taglio a croce sul picciolo. Portate ad ebollizione in un pentolino dell'acqua, scottate i pomodorini per uno o due minuti, poi prelevateli dall'acqua e spellateli, infine tagliateli in piccoli cubetti. Tagliate anche il salmone a cubetti, prestando attenzione alle spine, che devono essere accuratamente eliminate. Infine, tritate il prezzemolo.

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, passiamo alla preparazione della Pasta con salmone, zucchine e panna: versate dell'olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai) in una padella e fate soffriggere cipolla e prezzemolo, poi aggiungete i cubetti di zucchine, alzate la fiamma e fate cuocere il tutto 5 minuti, mescolando spesso e facendo rosolare i cubetti.

Aggiungete anche la polpa dei pomodorini, aggiustate di sale, pepate, coprire la padella con coperchio e fate cuocere il condimento per 10 minuti.

Intanto, preparate l'acqua per la cottura della pasta. Salatela quando bollirà.

Torniamo al condimento: aggiungete a questo punto anche il salmone e fatelo rosolare un minuto, aggiungete il brandy e lasciate cuocere altri 3 minuti, poi spegnete la fiamma e mettete il condimento al salmone momentaneamente da parte.

Per questo primo piatto potete usare tanti tipi di formati di pasta di grano duro secca, ma anche la pasta fresca. Se usate la pasta fresca, le dosi saranno quelle riportate sulla confezione, generalmente 125 gr a persona. Lessate la pasta in acqua bollente salata e scolatela quando sarà di vostro gradimento. Il tempo di cottura è scritto sulla confezione.

Quando sarà cotta, scolatela conservando l'acqua di cottura (in alternativa ne basta una tazza) e aggiungetela nel condimento al salmone, aggiungendo anche mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta. Fate insaporire la pasta ed asciugare il sughetto. A questo punto spegnete il fuoco, aggiungete anche la panna da cucina, date le ultime mescolate alla Pasta con salmone, zucchine e panna e impiattatela subito, poi servitela con una spolverata di prezzemolo fresco.

La Pasta con salmone, zucchine e panna è pronta e può essere servita.

Pasta con salmone, zucchine e panna

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.