PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta salvia e tonno

Da quando ho le mie piante di salvia, non faccio che usarla in cucina ogni volta che posso. La ricetta che vedremo in questa pagina è una saporita Pasta salvia e tonno, con cipolla rossa e panna vegetale. Si tratta di un primo piatto che non contiene molti grassi, tra l'altro è realizzato con tonno al naturale. Inutile dirlo, se volete potete usare anche tonno sott'olio sgocciolato e panna da cucina. Se cercate una ricetta da preparare all'ultimo momento, questo primo piatto fa per voi perché potete preparare il condimento anche mentre portate l'acqua ad ebollizione.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti ai frutti di mare oppure Fusilli con sugo con olive e carciofini.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 533 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta salvia e tonno:

  1. Farfalle o un altro tipo di pasta: 190 gr
    Tonno al naturale in scatoletta (circa 60 gr): 1 scatoletta
  2. Salvia fresca: 10 foglie
    Cipolle rosse piccole: 1
  3. Panna di soia - panna vegetale: 100 ml
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  4. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta salvia e tonno 3

Per preparare la Pasta salvia e tonno affettare la cipolla e poi tritarla, quindi farla soffriggere qualche minuto in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Aggiungere poi il tonno sgocciolato e mescolare; far cuocere per un po'.

Pasta salvia e tonno 7

Poi aggiungere la panna, mescolare e lasciare un po' asciugare.

Nel frattempo portare ad ebollizione l'acqua per cuocere la pasta e, quando bolle, salarla e cuocerci la pasta (per il tempo di cottura, controllare sulla confezione).

A cottura terminata, prelevare dalla pentola una tazzina di acqua di cottura della pasta e scolare la pasta, poi aggiungerla nella padella con il condimento e, mescolare, lasciare insaporire.

Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta, ma senza esagerare, perché il condimento dovrà restare attaccato alla pasta e non scivolare via.

Pasta salvia e tonno 6

Impiattare la Pasta salvia e tonno e servirla con qualche fogliolina di salvia per decorare e un filo di olio extravergine di oliva. Se gradite, potete aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato nella pasta prima di servirla.

La vostra Pasta salvia e tonno è pronta!

Pasta salvia e tonno 5
Pasta salvia e tonno
Pasta salvia e tonno 1
Pasta salvia e tonno 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.