PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta e scarola

Ci sono due modi in cui adoro mangiare la scarola, il primo è nella pizza, il secondo è con la pasta o con il riso. Oggi vi propongo un primo piatto saporito, la Pasta e scarola, con olive nere, capperi e peperoncino. La preparazione è semplice, prima si farà cuocere la scarola, poi si procederà con la cottura della pasta nell'acqua con la scarola, in modo da insaporire anche la pasta già mentre cuoce.

Lo sapevi che...? La scarola è un ortaggio a foglia, è ricca di fibre e contiene sali minerali e antiossidanti. Si può mangiare cruda oppure cotta e, nell'ultimo caso, caso viene utilizzata nella preparazione di zuppe, contorni, torte salate e pizze.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Riso con patate e limone oppure Zuppa con ceci, spinaci e pane.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 383 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta e scarola:

  1. Mezze penne rigate: 160 gr
    Scarola: 450 gr
  2. Olive riviera denocciolate sott'olio: 1 cucchiaio
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  3. Capperi dissalati: 1 cucchiaino
    Peperoncini piccanti tritati: q.b.
  4. Sale: q.b.
    Acqua: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta e scarola 5

Per preparare la Pasta e scarola occorre per prima cosa cuocere la scarola: tagliate le foglie di scarola dalla base del cespo (se ci sono parti scure, eliminatele), poi lavatele in abbondante acqua fresca e scolatela, mettetela in una capiente pentola, copritela con coperchio e fatela cuocere fino a quando il volume non si sarà ridotto della metà.

A questo punto aggiungete il sale, l'olio di oliva, i capperi, le olive nere denocciolate, i peperoncini piccanti tritati; fate insaporite e, allo stesso tempo, lasciate evaporare l'acqua in eccesso. La scarola sarà pronta quando sarà diventata tenera.

Pasta e scarola 1

A questo punto, aggiungete poca acqua salata bollente e riportate ad ebollizione.

Pasta e scarola 2

Cuoceteci dentro la pasta (noi abbiamo usato delle mezze penne rigate). Il tempo di cottura della pasta è indicato sulla confezione. Regolate di sale se necessario ed aggiungete altra acqua solo se necessario (l'acqua, infatti, non deve essere troppa).

Servite la Pasta e scarola subito, ben calda e con un po' di brodo di cottura.

La Pasta e scarola è pronta!

Pasta e scarola 4
Pasta e scarola
Pasta e scarola 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.