PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta con sugo di piselli e speck

Oggi scopriremo insieme la Pasta con sugo di piselli e speck. L'ultimo formato di pasta fatta in casa che abbiamo provato, i funghi, realizzati con la trafila funghi, ci è piaciuto molto, allora oggi lo abbiamo velocemente rifatto e, che dire, questo formato ci piace sempre più. Preparata la pasta, ci siamo dedicati al condimento. Abbiamo optato per un sugo di piselli e speck, un condimento veloce da preparare e saporito, non troppo pesante di condimenti, fatto con pomodoro appena saltato in padella. Per la preparazione di questo piatto potete usare la pasta che preferite, lunga, corta, fresca o secca. Non appena possibile, se vi interessa, vi lascerò anche la ricetta per preparare il formato di pasta che ho usato. Ora vi lascio alla ricetta della Pasta con sugo di piselli e speck, a presto!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Paccheri in tegame oppure Carbonara con le zucchine.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 555 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta con sugo di piselli e speck:

  1. Pasta di grano duro: 180 gr
    Salsa di pomodoro: 60 gr
  2. Piselli surgelati: 150 gr
    Speck a cubetti: 60 gr
  3. Cipolle rosse: 30 gr
    Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  4. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  5. Origano: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta con sugo di piselli e speck 9
Pasta con sugo di piselli e speck 8

Per preparare la Pasta con sugo di piselli e speck portate ad ebollizione dell'acqua in una pentola. Quando bolle, salatela e cuocete la pasta che avete scelto. Potete usare il formato di pasta secca che preferite e, in alternativa, potete anche usare della pasta fresca.

Intanto la l'acqua è sul fuoco, preparate il condimento: in una padella fate soffriggere, in due cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla tritata. Dopo circa tre minuti aggiungete lo speck e mescolate.

Pasta con sugo di piselli e speck 1
Pasta con sugo di piselli e speck 2

Trasferite lo speck in una ciotola e mettetelo momentaneamente da parte; nella stessa padella versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva, scaldatelo e fate cuocere i piselli per circa tre minuti, quindi aggiungete lo speck e mescolate, poi aggiungete anche il pomodoro.

Pasta con sugo di piselli e speck 3

Fate cuocere un poco, in modo che il condimento possa insaporirsi e restringere un poco.

Pasta con sugo di piselli e speck 4

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e trasferitela nella padella con il condimento di pomodoro, piselli e speck, mescolate e lasciatela asciugare un po' su fiamma vivace.

Pasta con sugo di piselli e speck 5
Pasta con sugo di piselli e speck 6

Impiattate la Pasta ricotta e prosciutto cotto e servitela con una leggera spolverata di origano. A vostro piacere, potete aggiungere anche del formaggio pecorino o grana grattugiati o a scaglie.

La Pasta ricotta e prosciutto cotto è pronta!

Pasta con sugo di piselli e speck
Pasta con sugo di piselli e speck 10
Pasta con sugo di piselli e speck 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.