- nd
- nd
- nd
- nd
Tagliatelle al farro con julienne di zucchine e pomodorini
Oggi presentiamo la ricetta per preparare delle gustose Tagliatelle al farro con julienne di zucchine e pomodorini!
Questa ricetta è stata realizzata da Antonella Quintieri (Cucina che passione).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto con melanzane ed emmentaler oppure Pasta alla Gricia.
Informazioni:
- Autore: Cucina che passione
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Cucina che passione
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 486 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Tagliatelle al farro con julienne di zucchine e pomodorini:
- Tagliatelle di farro: 400 grZucchine: 2
- Cipolle piccola e fresca: 1Pancetta tesa (circa 120 gr): q.b.
- Pomodorini: q.b.Olio extravergine di oliva: 2.5 cucchiai
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare le zucchine, eliminare le estremità e, usando l'apposita grattugia, tagliarle a julienne.
In una padella far soffriggere nell'olio di oliva la pancetta tagliata a cubetti; quando sarà rosolata per bene, metterla in una ciotola e tenerla da parte.
Nella stessa padella mettere la cipolla finemente tritata e farla soffriggere leggermente; quando sarà un po' colorita, aggiungere le zucchine e, successivamente, i pomodorini tagliati a spicchi, salare e lasciare cuocere una decina di minuti.
Se necessario, durante la cottura aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta, che intanto verrà cotta in acqua salata e bollente.
Aggiungere poi al condimento anche la pancetta rosolata ed amalgamare.
Quando le tagliatelle saranno cotte, scolarle e versarle nella padella con il condimento, amalgamare bene e lasciare insaporire.
Servire le Tagliatelle al farro con julienne di zucchine e pomodorini ben calde.
Le vostre Tagliatelle al farro con julienne di zucchine e pomodorini sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.